Dacia Spring: le caratteristiche dell’elettrica raccontate da Fontana Giusti [VIDEO]
Le prime consegne sono previste in settembre
La mobilità elettrica per tutti. La Dacia Spring si prefigge questo obiettivo, con l’arrivo sul mercato di questo atteso modello. L’abbiamo provato in anteprima nei giorni scorsi, ora tocca a Francesco Fontana Giusti, direttore comunicazione di Renault Italia, spiegarne le caratteristiche ed i punti di forza, in un nuovo video ufficiale.
“Diventerà il riferimento della mobilità elettrica – le sue parole – Un piccolo SUV dotato di abitabilità record, fedele alla formula magica Dacia: il miglior rapporto qualità/prezzo”. Questo modello ha un prezzo di listino a partire da 19.900 euro, ma con gli incentivi statali ed i bonus, scende fino a 9.450 euro.
Le caratteristiche
La Dacia Spring propone una linea robusta, con spalle larghe e cofano bombato, pur avendo delle dimensioni contenute ed una lunghezza di 3,73 metri. La calandra è piena e, quindi, tipica dei modelli elettrici, con rilievi 3D, mentre il posteriore applica la nuova forma luminosa del marchio romeno, con la forma a Y.
L’abitabilità è uno dei punti di forza del SUV compatto elettrico, con quattro veri posti per adulti ed un raggio alle ginocchia di 100 mm. Il bagagliaio ha una capienza minima di 290 litri e può salire fino a 600 litri, abbattendo la panchetta posteriore. All’interno dell’abitacolo non manca la tecnologia, con display digitale da 3,5” e sistema multimediale (a richiesta), con riconoscimento vocale Google o Apple attivabile premendo un pulsante sul volante.
Il motore
Il motore è 100% elettrico da 44 cavalli, associato ad una batteria da 26,8 kWh, per un’autonomia dichiarata di 230 km (WLTP) e di 305 km in ciclo urbano. Può essere recuperare l’80% della carica in meno di un’ora con una colonnina in corrente continua da 30 kW, ma può essere ricaricata anche da una normale presa domestica.
Seguici qui