Dacia svelerà a novembre la prossima fase della sua roadmap strategica
Il SUV Bigster ha rappresentato la chiusura del primo capitolo della rigenerazione del marchio
Il numero uno di Dacia, l’amministratore delegato Denis Le Vot ha confermato ufficialmente che la sua azienda rivelerà la seconda parte del suo piano strategico nel corso del prossimo mese di novembre. Il capo della casa rumena ha definito il nuovo SUV Bigster come il modello che “conclude il primo capitolo” della reinvenzione moderna del suo brand. Questo capitolo ha preso avvio nel 2021 con la terza generazione della Sandero, primo veicolo a ricevere il nuovo linguaggio stilistico del marchio, seguito dalla Jogger a sette posti e dall’ultima versione della Duster, entrambe sviluppate sulla stessa piattaforma.
A novembre la nuova parte del piano di rigenerazione del marchio Dacia
Dopo l’estate Dacia approfondirà la nuova parte del suo piano anticipando però che si parlerà molto di elettricità. Nei prossimi due anni, la gamma dell’azienda sarà rafforzata da due modelli del segmento C e da una city car gemella della Renault Twingo da 18.000 euro. Lo sviluppo di questa city car sembra già a buon punto con l’auto destinata ad arrivare a metà del prossimo anno. La casa automobilistica che fa parte del gruppo Renault sta velocizzando lo sviluppo dei suoi nuovi modelli prevedendo per loro una finestra di 100 settimane. Vedremo dunque a novembre che sorprese ci regalerà il nuovo piano di Dacia che vuole continuare a crescere confermandosi come una delle certezze del mercato auto europeo.
Seguici qui