Dacia: vendite stabili nel primo semestre 2025, Sandero e Duster trainano il mercato europeo
In forte crescita l'elettrica Spring, con un +62,5% di vendite globali

Dacia ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati commerciali all’insegna della stabilità, come raccontano le 356.084 unità vendute a livello globale, in leggera flessione (-0,7%) rispetto al prime semestre 2024, sulle quali pesa il fatto che ora in Turchia Duster è commercializzato come modello del brand Renault. Nonostante ciò Dacia mantiene una quota di mercato (auto e veicoli commerciali) del 4,1%.
Sandero e Duster si confermano certezze
Campione di vendite a livello europeo si conferma ancora una volta la Dacia Sandero, che nel mondo è stata venduta in 151.948 unità nei primi sei mesi del 2025, attestandosi ad auto più venduta in Europa in tutti i canali, con una leadership che nel canale dei privati in Europa va avanti ininterrottamente dal 2017. Positivo anche il trend di Dacia Duster, con 108.510 veicoli venduti a livello globale, che si conferma il SUV più venduto a privati in Europa, con la terza generazione di Duster che nel giro di un anno ha registrato circa 200.000 ordini.
Cresce Spring (+62,5%), giù Jogger, ottimo esordio per Bigster
In forte crescita le vendite di Dacia Spring, con l’elettrica che ha registrato 19.452 veicoli nel primo semestre 2025, con un aumento del 62,5% rispetto allo stesso periodo 2024, superando le oltre 180.000 unità dal lancio. Con 42.381 veicoli a livello globale, Dacia Jogger registra una calo rispetto al primo semestre 2024, in linea con la flessione del segmento C. Risultati positivi per Dacia Bigster, disponibile all’ordine da gennaio 2025, che in sei mesi ha registrato 17.329 immatricolazioni, delle quali il 69% è rappresentato dalla motorizzazione Hybrid 155.
+1,1% di vendite auto in Europa
Sul mercato europeo delle auto, le vendite di Dacia sono aumentate dell’1,1% per un totale di 308.957 immatricolazioni ed una quota di mercato del 4,5% (+0,1% sul primo semestre 2024), numeri che permettono al brand di confermarsi al nono posto sul mercato delle auto e consolidare la posizione nella top 3 per vendite a privati.
Sale la componente elettrificata sul totale delle vendite
Per quanto riguarda l’elettrificazione, nel primo semestre 2025 Dacia ha registrato il 23,5% delle vendite rappresentato da motorizzazioni elettrificate, con un aumento del 14,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il 17,2% delle immatricolazioni complessive è composto da veicoli ibridi (+11,8%), soprattutto grazie al successo di Duster in versione ibrida. L’incremento delle vendite di Spring ha fatto salire la quota dei veicoli elettrici al 6,2% delle vendite totali di Dacia (+2,6% rispetto al primo semestre 2024).
Seguici qui