Daimler lancia la Smart elettrica in serie limitata

Daimler lancia la Smart elettrica in serie limitata

Daimler manderà in produzione la Smart ForTwo elettrica, a seguito di un esperimento positivo sul mercato britannico. Cento piccole vetture sono state messe su strada a dicembre 2007, con clienti come la Polizia Metropolitana, compagnie di servizi, ed enti locali che hanno richiesto numerose auto. Appena la produzione limitata al Regno Unito sarà completata, il modello di seconda generazione sarà testato negli Stati Unit, a Milano, Parigi, e Roma. La seconda generazione “avrà una un’autonomia maggiore, un tempo di carica inferiore, e prestazioni migliorate”. Queste migliorie sono dovute, in parte, alle batterie a ioni di litio. La Gran Bretagna è stata una scelta strategica interessante per il test di mercato e il rilascio del primo veicolo, dato che l’enorme congestione di Londra è un costo che molti guidatori vorrebbero evitare.

L’attuale sindaco di Londra, Boris Johnson, è un sostenitore dei veicoli elettrici in generale, citando molti benefici al pubblico. “Il passaggio ai veicoli elettrici, che sono privi di emissioni, daranno un apporto decisivo nel tagliare le emissioni di ossido di carbonio allo scopo di frenare il cambiamento climatico e migliorare la qualità dell’aria abbassando inoltre i livelli di rumore prodotto”, ha dichiarato il primo cittadino londinese.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Daimler Truck Financial Services debutta in ItaliaDaimler Truck Financial Services debutta in Italia
Mercedes

Daimler Truck Financial Services debutta in Italia

Il passaggio alla mobilità elettrica offrirà nuove opportunità di crescita nel settore dei trasporti
Daimler Truck Financial Services ha annunciato nelle scorse ore un’espansione della sua presenza globale in Italia, oltre che in Argentina,