De Tomaso P72, la super sportiva monterà un motore Ford V8 5.0 litri da 700 CV

Il propulsore sarà abbinato al cambio manuale a 6 rapporti

La De Tomaso P72, nuova sportiva a tiratura limitata che segna il ritorno di un nome iconico, sarà spinta da un motore V8 di Ford con cilindrata di 5.0 litri e potenza di 700 CV e 800 Nm di coppia, abbinato al cambio manuale a 6 marce.

La De Tomaso P72, presentata qualche mese fa e che si è mostrata anche in azione lo scorso luglio in occasione del Festival of Speed di Goodwood, svela alcune caratteristiche tecniche e meccaniche, in particolare quelle relative al motore che la equipaggerà.

Motore Ford V8 5.0 da 700 CV e 800 Nm

Sulla vettura sportiva che può essere considerata l’erede spirituale della P70, sarà montato un motore firmato Ford. Sotto il cofano della De Tomaso P72 troverà posto un propulsore V8 sovralimentato di 5.0 litri in grado di offrire una potenza superiore ai 700 CV e una coppia massima da oltre 800 Nm. Mentre il motore è stato elaborato da Roush Performance, il cambio che sarà abbinato al V8, un manuale a 6 velocità, è stato invece sviluppato internamente da De Tomaso.

Rombo da “old american car”

Il motore V8 di Ford che muoverà la De Tomaso raggiunge i 7.500 giri e promette di garantire una curva di potenza lineare paragonabile a quella fornita dai propulsori ad aspirazione naturale. A tutto ciò si aggiungerà anche una caratteristica e coinvolgente sonorità emessa dal motore che farà uscire dagli scarichi un rombo che evoca il sound ruggente delle potenti sportive americane del passato.

Telaio in carbonio della Apollo Intensa Emozione

Creata sulla base della Apollo Intensa Emozione, della quale sfrutta il telaio in carbonio, la De Tomaso P72 si caratterizza per un look meno estremo ed audace che strizza l’occhio all’universo delle Gran Turismo. Non si conoscono ancora le prestazioni ufficiali della vettura, che di certo però saranno in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

Solo 72 esemplari, prezzo di 750.000 euro

La De Tomaso P72 sarà un’auto fortemente esclusiva e non per tutti. La sportiva, come suggerisce il nome, sarà prodotta in serie limitata composta da appena 72 esemplari. Il prezzo di partenza è di circa 750.000 euro.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)