DR Automobiles non si ferma più, primo semestre 2023 da incorniciare: vendite raddoppiate, fatturato +140%

Prosegue a gran ritmo la crescita del costruttore molisano

DR Automobiles non si ferma più, primo semestre 2023 da incorniciare: vendite raddoppiate, fatturato +140%

La crescita di DR Automobiles Groupe prosegue anche nel 2023, confermando il trend in forte ascesa messo a segno lo scorso anno chiuso con 24.481 immatricolazioni complessiva ed una quota di mercato dell’1,86%.

Vendite in Italia +70%

Nel primo semestre 2023 il costruttore molisano ha raddoppiato le vendite complessive trainate dalle ottime performance dei modelli DR, in particolare DR 4.0, DR 5.0 e DR 6.0 che si sono affermati nella top ten per alimentazione GPL nei primi sei messi dell’anno. Rispetto al primo semestre del 2022 i volumi di vendita del Gruppo in Italia sono cresciuti del 70%: si passati da 9.796 auto del 2022 alle 16.667 auto del 2023. La quota id mercato è salita dall’1,43% all’1,98%.

Volumi che per DR Automobiles sono sostanzialmente raddoppiati nel giro di un anno grazie alle oltre 1.500 auto vendute in Spagna nel periodo gennaio-giugno 2023, alle quali si sommano i circa 1.000 veicoli commerciali tra i pick-up EVO e DR.

DR Automobiles Groupe

Fatturato che sale a 350 milioni (+140%)

Ancora più consistente è stato l’incremento del fatturato che nel primo semestre 2023 è arrivato a 350 milioni di euro, ovvero il 140% in più rispetto ai 141 milioni di euro del fatturato registrato nello stesso periodo dello scorso anno.

Espansione anche sul piano organizzativo e industriale

Alla notevole crescita commerciale, economica e finanziaria degli ultimi mesi, la Casa di Macchia d’Isernia sta accompagnando un significativo sviluppo sul piano organizzativo ed industriale che ha previsto l’ampliamento della gamma, con 4 brand e 17 car line, della rete di distributiva e post-vendita (oltre 200 dealer e oltre 300 centri di assistenza in Italia), dell’impianto di produzione con capacità produttiva e aumentata, oltre a un nuovo magazzino ricambi centrale automatizzato di 5.000 metri quadri.

Crescita che il Gruppo molisano si aspetta di proseguire anche nel secondo semestre 2023 attraverso il lancio di nuovi modelli per tutti e quattro gli attuali brand ed una maggiore penetrazione nel mercato spagnolo.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)