EA Sports WRC 2023: la recensione e le sensazioni di guida…pad alla mano
Caratteristiche, prezzi e modalità di gioco
L’edizione 2023 del simulatore di rally WRC è storica per due motivi: la licenza ufficiale del campionato mondiale passa a EA Sports, leader nel mercato dei videogiochi sportivi; inoltre, il gioco è sviluppato dalla squadra di Codemasters, noto nel mondo del racing.
Passin passino
L’elemento più interessante della prima versione di WRC con EA Sports è l’introduzione graduale degli utenti ai principi del rally. Prima di cimentarsi nei tracciati impegnativi del gioco, è possibile apprendere le dinamiche di questo sport attraverso un tutorial chiamato ‘scuola di rally’. Qui si possono conoscere i veicoli, il ruolo fondamentale del co-pilota e fare esercizio con le tecniche di guida su diversi terreni. Dopo le lezioni, WRC di EA Sports ci porta al menu principale che propone una vasta gamma di contenuti.
La Carriera
La modalità Carriera offre tre categorie di competizione: Junior WRC, WRC2 e WRC. Dopo aver scelto una categoria, creiamo il nostro pilota e il nostro gruppo di corse. Come manager, gestiamo varie attività e dipendenti con abilità, morale e stipendio. La Carriera di EA Sports WRC integra un aspetto gestionale in cui affrontiamo il calendario di eventi di ogni stagione del campionato. È importante avere un parco vetture diversificato per partecipare a varie sfide e l’idea di Codemasters aggiunge profondità alla modalità del gioco. Sarà importante valutare la qualità delle gare nel tempo e l’equilibrio della difficoltà nelle fasi avanzate. Nonostante un’interfaccia a volte poco intuitiva, l’approccio manageriale alla vita di un pilota di rally è interessante.
Il Campionato
Se non ti piace l’aspetto gestionale di WRC, puoi scegliere la modalità Campionato. Qui, puoi vivere una stagione di rally concentrandoti solo sulle gare, senza preoccuparti degli aspetti organizzativi della Carriera. Puoi selezionare una delle squadre più importanti del mondo di WRC, inoltre Codemasters ha incluso anche la modalità ‘Momenti’, che ti permette di rivivere eventi famosi del passato del campionato WRC o di affrontare situazioni immaginarie create dal team di sviluppo. Attualmente, sono disponibili eventi come la vittoria di Ogier al Rallye di Monte-Carlo o una gara immaginaria con una Ford Puma alimentata al 100% da biocarburante. L’obiettivo è aggiornare questa offerta settimanalmente, offrendo ai giocatori nuove sfide per lungo tempo.
Ecco gli…ADAS
Con il Dynamic Handling System, la società britannica ha creato un sistema di assistenza alla guida che può essere personalizzato per ogni giocatore, indipendentemente dalla sua esperienza precedente. Le basi del sistema si trovano in Dirt Rally 2.0, ma sono state migliorate in termini di simulazione della fisica grazie anche al contributo del pilota e game designer Jon Armstrong, vincitore del prestigioso Campionato Europeo di Rally. È possibile regolare l’ABS, il controllo della trazione e della stabilità, il limitatore di accelerazione e il coefficiente di attivazione automatica dei freni in curva. Il sistema del co-pilota, completamente doppiato in italiano, può essere selezionato tra quello usato nei rally moderni, con una classificazione delle curve da 1 a 6, o il più semplice roadbook, forse meno preciso ma adatto ai principianti.
Resa grafica e tecnica
Il reparto tecnico di EA Sports WRC abbandona il ormai datato EGO Engine per Unreal Engine 5. In questa versione non definitiva, il nuovo gioco di rally presenta modelli ben fatti per le oltre 70 auto incluse al lancio e per i tracciati situati in 17 diverse location nel mondo: da Monte-Carlo al Kenya, passando per il Giappone e l’Italia.
Uscita, piattaforme e prezzi
EA Sports WRC uscirà il 3 novembre 2023 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite EA App, Epic Store e Steam. Il prezzo del gioco sarà di 49,99€ per ogni edizione. Se pre-ordini il gioco, potrai ricevere cinque VIP Rally Pass per accedere a contenuti aggiuntivi post-lancio e fino a tre giorni di accesso anticipato a partire dal 31 ottobre 2023.
Seguici qui