Ecco i primi 10 paesi in cui i parcheggi saranno troppo piccoli per le auto

Molti paesi stanno per raggiungere il punto di rottura tra le dimensioni delle auto e quelle dei parcheggi

Ecco i primi 10 paesi in cui i parcheggi saranno troppo piccoli per le auto

Se vi siete mai trovati in difficoltà a parcheggiare la vostra auto in uno spazio stretto, non siete i soli. Secondo uno studio condotto da Vanarama, società che si occupa di noleggio auto, molti paesi stanno per raggiungere il punto di rottura tra le dimensioni delle auto e quelle dei parcheggi.

Ecco i primi 10 paesi in cui le auto saranno troppo grandi per gli attuali parcheggi

Lo studio ha analizzato i modelli di auto più venduti nei paesi più popolosi e come sono cambiati in dimensioni negli ultimi anni. Ha poi confrontato queste dimensioni con quelle degli spazi di parcheggio standard, calcolando quando le auto non ci entreranno più.

I risultati sono sorprendenti: la Corea del Sud sarà il primo paese a superare i limiti dei parcheggi, già nel 2024. Seguono gli Stati Uniti, il Vietnam e l’Etiopia. Il Regno Unito avrà problemi a partire dal 2034, mentre Spagna, Canada e Italia non dovrebbero mai raggiungere il punto critico.

La causa principale di questo fenomeno è la crescente domanda di auto più grandi, come SUV e crossover, da parte dei consumatori. Queste auto offrono più spazio, comfort e sicurezza, ma richiedono anche più spazio per essere parcheggiate.

Secondo lo studio, gli Stati Uniti avranno bisogno di 66 miglia extra di parcheggio per ogni 100.000 posti entro il 2030. Il Regno Unito ne avrà bisogno di 33 miglia extra per ogni 100.000 posti, o 3.729 miglia in totale.

Questo problema non solo crea difficoltà ai guidatori, ma anche costi aggiuntivi. Secondo Accident Exchange, una società specializzata nel post-incidente, i tamponamenti nei parcheggi sono aumentati del 35% dal 2014 e costano ai conducenti quasi 2 miliardi di sterline all’anno.

Per evitare questi inconvenienti, i guidatori dovrebbero prestare più attenzione alle dimensioni della loro auto e degli spazi disponibili. Inoltre, potrebbero optare per modelli più compatti ed efficienti, che riducono l’impatto ambientale e il consumo di carburante.

Parcheggi auto

Infine, le autorità locali dovrebbero adeguare le dimensioni dei parcheggi alle esigenze attuali e future dei cittadini. Secondo una raccomandazione del governo del 1994, gli spazi di parcheggio dovrebbero essere lunghi almeno 4,8 metri e larghi almeno 2,4 metri. Tuttavia, solo l’87% delle autorità locali segue questa indicazione.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)