Elon Musk annuncia le dimissioni da CEO di Twitter

Il patron di Tesla poi precisa: "Lo farò appena troverò qualcuno abbastanza folle da assumere l'incarico"

Elon Musk annuncia le dimissioni da CEO di Twitter

Con l’ennesimo colpo di scena da quando i destini di Elon Musk e Twitter si sono incrociati, il miliardario ha annunciato le dimissioni da CEO della piattaforma social che ha acquistato un paio di mesi fa. “Mi dimetterò da amministratore delegato” ha scritto Musk nelle scorse ore in un tweet, precisando: “Lo farò non appena avrò trovato qualcuno abbastanza folle da assumere l’incarico“.

Una mossa a sorpresa che sembra dar ragione a chi sosteneva che Musk avrebbe colto la prima occasione utile per fare un passo indietro dal social dei cinguettii, alimentando la tesi secondo la quale l’imprenditore di origine sudafricana si sarebbe pentito di aver acquistato di Twitter.

Il sondaggio “boomerang” che lo invita a farsi da parte

In ogni caso, per il momento Musk spiega che una volta dimessosi, dopo aver trovato a chi affidare l’incarico di ad della società, rimarrà il proprietario di Twitter e guiderà i team per il software e i server della piattaforma.

L’annuncio sulle dimissioni di Musk arriva dopo il sondaggio online che il miliardario aveva lanciato tra i suoi follower, chiedendogli se fosse stato il caso o meno di dimettersi dalla guida di Twitter. Il responso delle “urne digitali”, con 17,5 milioni di utenti partecipanti, ha visto vincere, con il 57,5%, i favorevoli alla dimissioni di Musk.

Passo indietro che potrebbe far felici gli azionisti di Tesla

In realtà però, più che voler rispettare la volontà dell’utenza, il passo indietro di Musk da Twitter potrebbe essere legato alla rabbia degli azionisti di Tesla. Da quando Musk ha acquistato Twitter, del quale in questi mesi si è occupato in maniera quasi totalizzante, le azioni di Tesla sono crollate, accentuando un trend negativo che ha caratterizzato buona parte del 2022 con il titolo della Casa automobilistica californiana che nell’ultimo anno ha perso il 56% del suo valore. Gli azionisti di Tesla ora sperano che lasciando la guida del social, Musk torni ad occuparsi del suo business primario. Dall’altra parte invece crescono i timori degli azionisti di Twitter, preoccupati dai conti in rosso e dalla fuga di inserzionisti e utenti dopo la discutibile e confusa gestione della policy dal social da quando è arrivato Musk.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla perde un altro storico dirigente Tesla perde un altro storico dirigente
Auto

Tesla perde un altro storico dirigente

Un altro storico dirigente di Tesla dice addio
Tesla continua a vivere un momento difficile con un calo delle vendite a livello globale. Anche a livello dirigenziale continuano
Elon Musk entra in politica e fonda America Party Elon Musk entra in politica e fonda America Party
Notizie

Elon Musk entra in politica e fonda America Party

L'annuncio è avvenuto sul social X dove Musk ha presentato il suo nuovo partito come una sfida al sistema bipartitico
Il numero uno di Tesla Elon Musk ha sorpreso il mondo intero sabato scorso annunciando l’intenzione di entrare in politica