Ferrari 812 Superfast: un’idea delle visionarie Spider e Shooting Brake [RENDERING]
SuperAmerica o maggior versatilità?
![Ferrari 812 Superfast: un’idea delle visionarie Spider e Shooting Brake [RENDERING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/02/Ferrari-812-SuperAmerica-rendering-X-Tomi-Design_01.png)
l tetto scompare o il profilo del tetto si allunga, scendendo in modo meno netto. L’ultima nata della produzione Ferrari, la 812 Superfast, ha come le precedenti catturato l’attenzione e scatenato quella vivace curiosità che genera qualsiasi nuova opera esca dai reparti di Maranello. Interesse a cui seguono anche nuove idee di potenziali varianti legate a questa esclusiva proposta.
X-Tomi Design ne ha firmate due. Una prima denominata SuperAmerica, che rappresenta l’alternativa scoperta della potente coupé modenese. La nuova berlinetta 12 cilindri è stata privata privata del tetto, in questo caso, ma sempre rispettando l’energico profilo della più potente berlinetta realizzata nella storia di Maranello, dotata di una silhouette aerodinamica e muscolosa, funzionale ad esprimere le doti prestazionali tipiche degli esemplari coniati sotto l’egida del Cavallino Rampante.
L’alternativa, che potrebbe essere strettamente imparentata con l’attuale GTC4Lusso, è proprio una immaginaria Shooting Brake da accostare all’attuale modello prodotto dalla casa. La stessa GTC4Lusso è dotata oltre che di un raffinato sistema che agisce sulle quattro ruote anche di un dodici cilindri aspirato ma meno potente rispetto a quello della 812 Superfast, che sviluppa 690 cavalli e 679 Nm di coppia massima. In alternativa, la variante T presente sotto il cofano il medesimo propulsore Turbo della 488 GTB. Il profilo di questa visionaria Shooting Brake della 812 Superfast appare ancora più filante e schiacciato rispetto a quello già tagliente della coupé. Il vano bagagli, di conseguenza, risulterebbe più generoso.
Esteticamente i cambiamenti sono mirati per entrambe gli esempi diffusi, rispettando le novità sia in chiave stilistica, che funzionale introdotte sulla nuova super-sportiva emiliana. La nuova Rossa comprende oltre a gruppi ottici LED dallo stile grintoso e ricercato, soluzioni attive e che aumentano la portata del carico, in particolare un sofisticato by-pass nella zona posteriore, che agiscono in simbiosi con i differenti sistemi tecnologici implementati e, in particolare, con il poderoso V12 di 6.5 litri, capace di generare 800 cavalli e 718 Nm di coppia massima a 7.000 giri/minuto. Il connubio dei vari fattori consente alla la vettura di raggiungere da ferma i 100 km/h in meno di tre secondi (2,9) e oltrepassare i 340 km/h di velocità.
Rendering: X-Tomi Design
Seguici qui

![Ferrari elettrica: ecco l’ultima ipotesi di design sul futuro modello in arrivo nel 2026 [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Ferrari-elettrica-1-1024x713.jpg)
![Ferrari elettrica: ecco l’ultima ipotesi di design sul futuro modello in arrivo nel 2026 [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Ferrari-elettrica-1-300x209.jpg)
![Ferrari F76: l’hypercar digitale che omaggia la leggenda di Le Mans e prefigura il futuro stilistico del Cavallino [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Ferrari-F76-10-e1761555202328.jpg)
