Ferrari, la rivelazione di Bloomberg: “Amplierà lo stabilimento di Maranello per elettriche e ibride”
La prima elettrica del Cavallino arriverà nel 2025
Ferrari ha intenzione di espandere in maniera significativa il sito produttivo di Maranello per implementare la strategia d’elettrificazione che caratterizzerà la produzione dei prossimi anni del Cavallino Rampante.
Terza linea di produzione per ibride ed elettriche
A riportare la notizia è l’agenzia Bloomberg che, senza specificare le fonti, parla della volontà della Ferrari di realizzare una terza linea di produzione per le auto ibride ed elettriche, con l’operazione di ampliamento della fabbrica che potrebbe prevedere anche la costruzione di un nuovo centro di ricerca e sviluppo per le batterie.
Espansione dello stabilimento che Ferrari potrebbe confermare tra pochi giorni, il 16 giugno, nel corso del Capital Markets Day durante il quale il Cavallino illustrerà la strategia per l’elettrificazione. Una strategia che, rispetto ai piani precedenti, potrebbe assumere un’importante accelerazione alla luce della decisione arrivata da Bruxelles, e sulla quale si è espresso in modo critico anche il ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti, sullo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035, e che spinge anche Ferrari ad adeguare le sue supercar al futuro full electric.
Prima Ferrari elettrica nel 2025
Come confermato lo scorso novembre dall’amministratore delegato della Casa di Maranello Benedetto Vigna, la prima Ferrari elettrica sarà presentata nel 2025. Vedremo se le mosse successive al lancio della prima Rossa a batteria, alla quale mancano ancora tre anni, procederanno a ritmo più sostenuto in vista della deadline del 2035 che, per Ferrari e per tutti gli altri costruttori di supercar, è molto più vicino di quel che potrebbe sembrare.
Seguici qui