Anche Ferrari accoglie a bordo Android Auto
Ferrari: ora Android Auto è supportato su GTC4Lusso, GTC4Lusso T e Portofino
Le Ferrari GTC4Lusso, GTC4Lusso T e Portofino sono ora compatibili con Android Auto, il sistema multimediale del ‘robottino verde’ che comunica con l’infotainment.
Il Robot Verde sul Cavallino Rampante
Android Auto non aggiungerà particolari novità con il suo approdo su Ferrari ma permetterà ai fortunati possessori di una suddetta vettura del Cavallino Rampante di controllare la navigazione su Maps e Waze, di riprodurre musica e visionare SMS, rispondere al telefono, senza dimenticare la possibilità di fare veloci ricerche sul web tramite i comandi vocali e la I.A. Tra gli applicativi disponibili e usabili con Android Auto ci sono Google Play Music, Spotify, Songza, Stitcher, iHeart Radio e TuneIn.
Android Auto: la lista delle auto compatibili
Oltre a Ferrari, Android Auto ha già espanso la sua compatibilità con nuovi marchi del mondo Automotive tra cui: Lexus RX, RC, UX, ES, NX e Infiniti Q50, Q60, QX50 e QX80e, senza dimenticare Alfa Romeo a Audi, Citroen e Maserati, Opel e Subaru. Continua a latitare, invece, per motivazioni a noi sconosciute, il supporto per le auto BMW.
Seguici qui
Era ora.