Ferrari Purosangue: sarà così il posteriore? [RENDER]
Nuova ipotesi sul design del futuro SUV del cavallino rampante
Entro fine anno dovrebbe debuttare il primo SUV nella storia della casa automobilistica del cavallino rampante che come ormai quasi tutti sanno si chiamerà Ferrari Purosangue. A proposito di questo modello le notizie ufficiali non sono ancora tante e le uniche certezze che abbiamo ci derivano dalle foto spia del prototipo camuffato che molte volte ormai è stato immortalato nel corso degli ultimi mesi.
Questi prototipi sono fortemente camuffati e di conseguenza diventa difficile capire come sarà il futuro Ferrari Purosangue. Sappiamo che il modello sarà unico nel suo genere, così come detto più volte dai dirigenti della casa automobilistica di Maranello.
Ecco come potrebbe essere il retro di Ferrari Purosangue
A proposito di Ferrari Purosangue nelle scorse ore un nuovo render ha ipotizzato quale potrebbe essere l’aspetto di questo SUV quando finalmente arriverà sul mercato. L’immagine che vi proponiamo azzarda in particolare quello che potrebbe essere l’aspetto della zona posteriore del futuro SUV del cavallino rampante.
Si tratta di un render di Superrenderscars che mostra come potrebbe essere la tre quarti posteriore di questo veicolo. L’immagine mostra la presenza di quattro terminali di scarico posizionati nella zona inferiore dell’auto e che potrebbero essere racchiusi in una specie di diffusore che forse sarà realizzato in fibra di carbonio.
Sempre da questo render del futuro Ferrari Purosangue notiamo la presenza di due sottili fari a LED, uno spoiler collocato tra la fine del tetto e l’inizio del lunotto posteriore, la scritta Ferrari e il cavallino rampante al centro del portellone. Ovviamente si tratta di semplici ipotesi non sappiamo se alla fine il veicolo sarà davvero così. Dalle foto spia del prototipo infatti è un po’ difficile capire quali saranno le caratteristiche del futuro SUV.
Quello che però sembra essere abbastanza probabile a proposito di Ferrari Purosangue è che più che un SUV ci troviamo in presenza di un crossover. Oltre che in questo render ciò lo si intuisce dalle foto spia ma anche dalle parole della Ferrari che ha detto che questo modello non ha nulla a che vedere con i suoi diretti rivali sul mercato che invece sono dei SUV più tradizionali.
Infine ricordiamo che per quanto riguarda la gamma dei motori si parla del V8 biturbo da 4 litri della SF90 Stradale, del nuovo V6 biturbo della 296 GTB e addirittura del V12 che troviamo nella 812 Superfast.
Seguici qui