Ferrari Purosangue: tutto quello che c’è da sapere
Ecco cosa sappiamo fino ad ora sul futuro SUV del cavallino rampante
Ferrari Purosangue debutterà a settembre. La notizia è stata ufficialmente confermata nelle scorse settimane dal numero uno della Ferrari, l’amministratore delegato Benedetto Vigna. Con questo modello atteso ormai da molti anni inizierà una nuova era per il produttore automobilistico di Maranello.
Ecco cosa sappiamo fino ad ora su Ferrari Purosangue che debutterà a settembre
Ferrari Purosangue sarà un modello che si distinguerà subito dal resto dei SUV di lusso presenti sul mercato come quelli ad esempio di Lamborghini, Aston Martin o Bentley. Basta già guardare le ultime foto spia trapelate nei giorni scorsi sul web per capire che si tratterà di un modello unico nel suo genere più vicino ad una berlina rialzata che ad un SUV.
Per quanto riguarda il motore, Ferrari Purosangue avrà di certo in gamma un V12 collocato in posizione anteriore centrale. Si dovrebbe trattare del 6.5 della famiglia F140. Questo motore si vocifera possa largamente superare gli 800 cavalli di potenza. Cosa non scontata se si pensa che questa vettura sarà la Ferrari più grande di sempre. Infatti si vocifera che la sua lunghezza sia oltre i cinque metri, con il passo superiore ai tre metri e un peso di circa due tonnellate.
Ferrari Purosangue sarà realizzata sulla nuova piattaforma modulare in alluminio annunciata dalla casa automobilistica del cavallino rampante nel 2018. Questo dovrebbe garantire una dinamica di guida piuttosto fluida e raffinata e sicuramente all’altezza della fama della società di Maranello.
Infine per quanto riguarda il prezzo sarà sicuramente in linea con quello delle altre super car di Ferrari. Infatti il cavallino rampante intende garantire l’esclusività di questo modello che non sarà venduto in troppe unità. Il listino prezzi dovrebbe partire tra i 300 e i 400 mila euro.
Seguici qui