Ferrari Purosangue: già sold out per il 2022?

Liste d'attesa chilometriche per il primo SUV della Ferrari

Ferrari Purosangue: già sold out per il 2022?

La grande novità della Ferrari per il 2022 sarà indubbiamente il primo SUV della sua storia: Ferrari Purosangue. Di questo modello sono apparse nelle scorse settimane diverse foto spia ed in particolare alcuni scatti provenienti dalla fabbrica Ferrari di Maranello che hanno mostrato quasi senza veli quale sarà l’aspetto di questo atteso modello destinato a far parlare a lungo di se.

Già sold out Ferrari Purosangue nel 2022?

A proposito di Ferrari Purosangue, nei giorni scorsi dagli Stati Uniti è arrivata la notizia che le unità che saranno prodotte di questo SUV nel 2022 dovrebbero essere in tutto 11.500. Le unità di questo SUV di cui al momento non si conosce ancora il prezzo ufficiale, sarebbero già andate tutte esaurite. Ovviamente la notizia deve essere ancora confermata ufficialmente anche se chi l’ha diffusa avrebbe partecipato ad un evento ad Austin in cui erano presenti i rivenditori della Ferrari di USA e Canada oltre a quelli di Centro e Sud America.

Gli ordini per acquistare Ferrari Purosangue non sono ancora ufficialmente aperti ma i rivenditori avrebbero già lunghe liste d’attesa da parte dei clienti più fedeli del cavallino rampante che avrebbero fatto in modo di assicurarsi la propria unità del SUV prima ancora del suo sbarco sul mercato.  Ad Austin in settimana scorsa si è tenuto il cosiddetto “Ferrari America Dealer Annual Meeting” ed è proprio da li che arrivano queste informazioni.

Ferrari Purosangue

Ricordiamo che il prezzo di Ferrari Purosangue non è stato ancora ufficialmente comunicato. Si vocifera però che l’auto non costerà meno di 250 mila euro. Tra i suoi principali rivali troviamo modelli del calibro di Aston Martin DBX, Bentley Bentayga, Lamborghini Urus e Rolls-Royce Cullinan. Il primo SUV della Ferrari avrà un assetto molto sportivo e una lunghezza intorno ai 5 metri. Lusso e tecnologia saranno i suoi cavalli di battaglia. La gamma dei motori dovrebbe essere interamente costituita da motori ibridi.

2.2/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)