Ferretti Yachts Infynito 90: la prova del superyacht da Cannes [VIDEO]
Le sensazioni di Maurizio Bulleri sul modello italiano
Quando sembra che tutto sia già stato inventato, quando sembra impossibile disegnare un nuovo concept, ecco che all’improvviso appaiono yacht che mai avresti immaginato. Mi sto riferendo alla gamma Infynito di Ferretti Yachts. E questo è Infynito 90. Dobbiamo quest’opera a Ferretti Yachts, a Filippo Salvetti, designer degli esterni, e a Idea Italia, lo studio di architettura che ha curato gli interni. Infynito 90 ci fa immaginare un viaggio senza limiti che il cantiere desidera farci compiere con attenzione per l’ambiente, personalizzazione e innovazione.
Le caratteristiche
È lungo 26 metri e 97 centimetri e ha un baglio massimo di 7 metri e 33 centimetri. Per la prua, la rivoluzionaria All Season Terrace, una terrazza coperta e aperta, configurata secondo i desideri con jacuzzi o cocktail bar panoramico. Oppure la versione dinette, con tavolo up and down. Un ambiente affacciato sul mare e riservato. Per cielo, un bimini in versione fissa o con doghe orientabili. La prua più innovativa e invidiata. Ferretti Group introduce la tecnologia FSEA, Ferretti Sustainable Enhanced Architecture, un insieme di soluzioni che hanno come obiettivo il rispetto dell’ambiente. Installando i pannelli fotovoltaici sulla sovrastruttura si può accumulare, in un energy bank di batteria al litio, un’energia sufficiente per sostare in autonomia per otto ore in rada, nella modalità zero emissioni e zero rumore.
Per l’arredamento sono impiegati tessuti naturali e fibra di bambù, pelli rigenerate e materiali riciclabili, vernici ecologiche a base d’acqua e tech lamellare certificato FSC5, una certificazione internazionale indipendente specifica per il settore forestale e i prodotti derivati. Ambienti esterni e interni si fondono e danno origine a spazi inediti e customizzabili. Attraverso un’ampia finestratura, a scomparsa o fissa, da poppa lo sguardo corre fino a prua, attraversando un lunghissimo open space. Questo grande ambiente può essere personalizzato con allestimenti a scelta tra tre diverse configurazioni. In questo open space, troviamo un salotto informale a poppa e la country kitchen a centro barca, affacciata sia sull’area living sia sulla zona pranzo, arredata con tavolo per otto persone. Un’altra versione più formale ha la cucina completamente chiusa e la terza, più suggestiva, ha la cabina armatoriale affacciata sulla terrazza di prua.
Quale decor preferite? Classic o Contemporary? Entrambi ovviamente con l’inconfondibile stile Made in Italy. Il mood classic, questo che vediamo, richiama i toni caldi della terra, mentre il Contemporary immaginatelo ispirato ai colori del mare. Lo stile si basa sull’equilibrio delle forme, sull’utilizzo ponderato dei materiali e sulla versatilità del mobilio freestanding, tutto di alta classe. La luce e il panorama entrano nel ponte principale attraverso le enormi vetrate che corrono lungo i fianchi. Nel pozzetto di poppa, mobili freestanding, oppure un ampio prendesole panoramico e la zona dining formale. Nel garage c’è posto per un Jet Tender Williams 415, movimentato con un lift. Il jet ski viene invece sistemato sulla piattaforma. Sul ponte superiore di Infynito 90 c’è una straordinaria sky lounge, un salotto con tv o in alternativa una zona pranzo per otto persone, in entrambi i casi completamente circondata da finestrature e aperta verso la lounge esterna. Le zone living possono essere separate dalla timoneria con una porta scorrevole per maggiore privacy.
All’esterno, mobili freestanding permettono di allestire un’area prendisole e un’area dining al fresco. La scala interna che unisce i tre ponti è racchiusa in una struttura leggera di doghe fatte con pelle ecologica. Il layout del ponte inferiore prevede quattro cabine, l’armatoriale, la VIP e due doppie, per un totale di otto posti letto, che diventano dieci nel caso in cui il ponte principale sia configurato con la master cabin a prua. La cabina armatoriale è full beam e l’atmosfera è accogliente e rilassante in tipico stile Ferretti Yachts. L’illuminazione, prevalentemente indiretta, e i toni tenui del testaletto e delle paratie invitano al relax. La cabina armadio è molto ampia e in generale sono molti gli spazi dedicati allo storage. Completano la suite un elegante zona vanity e un divanetto. Il bagno ensuite mostra la cura nella scelta di materiali eleganti. Lavabo per due e doccia davvero grande.
A prua, la sontuosa cabina VIP di notevole altezza, ampi spazi per il guardaroba, divano e il bagno è nel vertice dello scafo e ha uno scomparto storage molto capiente. Per gli ospiti ci sono altre due cabine doppie, una delle quali può essere sostituita con un vano multifunzione. Per l’equipaggio fino a quattro posti letto in due cabine separate, con doppio bagno e una dinette. La plancia di comando è dotata di una Integrated Dashboard Simrad Command. Dalle porte laterali si raggiungono le ali di plancia, dove è possibile aggiungere i comandi per l’ormeggio.
La prova
Oggi navigheremo a bordo di Infynito 90 nelle acque davanti a Cannes, in Costa Azzurra. Lo scafo è Fast Displacement e su questa unità abbiamo due motori MAN da 1800 cavalli ciascuno. A mille giri minuto, la velocità supera i nove nodi, il consumo è di 6 litri per miglio e questo significa che con il serbatoio del carburante pieno, 12.500 litri, potremmo navigare per 2.000 miglia senza scalo. Questa è una velocità di trasferimento un po’ più alta: 12 nodi 1.350 giri, in questo caso il consumo è 10 litri per miglio, l’autonomia è comunque considerevole: 1.250 miglia.
Grazie a un accurato lavoro di progettazione dello scafo e di distribuzione dei pesi, in dislocamento lo scafo sposta poca acqua e ha una bassa resistenza idrodinamica. Ecco perché riesce a ottenere questi bassi consumi. Andatura di crociera economica. Circa 13 nodi a 1.500 giri minuto. Consumo 14 litri per miglio. Adesso però diamo un po’ di gas: crociera veloce, 2.000 giri, 17 nodi e adesso andiamo per la massima. Massima velocità su Infynito 90 22 nodi a 2.380 giri minuto. È uno yacht dal doppio volto, lento o veloce, e si può decidere di navigare in dislocamento godendosi il piacere del viaggio, ma si può anche scegliere di spostarsi rapidamente. Infynito 90 è uno yacht da cui non vorresti mai scendere.
Seguici qui