Fiat 500X 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

La Crossover compatta che conquista la città (e non solo)

La Fiat 500X si conferma come una scelta intrigante nel panorama dei crossover compatti, un veicolo che coniuga con disinvoltura la praticità richiesta dalla vita cittadina con la robustezza estetica tipica del segmento. Le sue linee morbide e originali non passano inosservate, e la sua lunghezza contenuta, inferiore ai 430 centimetri (precisamente 426 cm), la rende particolarmente agile nel traffico e nelle manovre più impegnative. Nonostante le dimensioni compatte, la larghezza si attesta a 180 cm e l’altezza a 160 cm, offrendo una presenza su strada equilibrata.

All’interno, la 500X accoglie gli occupanti con un abitacolo piacevole e complessivamente ben rifinito. La sensazione di cura si percepisce, sebbene qualche concessione a plastiche meno nobili, come quelle riscontrabili sui pannelli delle portiere, possa stonare leggermente rispetto al prezzo del veicolo. La posizione di guida è studiata per offrire un buon compromesso: sebbene rialzata per una migliore visibilità, mantiene le sensazioni tipiche di una berlina. L’abitabilità è generosa per quattro persone, con un divano posteriore ampio e confortevole che non penalizza nemmeno la comodità di un terzo passeggero. Tuttavia, il bagagliaio, con una capacità di 350 litri espandibili a 1000 litri abbattendo i sedili posteriori, non spicca per capienza nel suo segmento. Un’assenza che si fa notare è quella del tasto “City”, presente su altre vetture Fiat, che faciliterebbe ulteriormente le manovre alleggerendo lo sterzo.

Ibrido e diesel a confronto

Su strada, la 500X si dimostra agile sull’asfalto e capace di offrire un buon livello di comfort. L’assorbimento delle imperfezioni stradali è generalmente efficace, sebbene la presenza di cerchi da 18 o 19 pollici possa rendere le reazioni della vettura leggermente più secche sulle buche più pronunciate.

L’offerta motoristica della Fiat 500X si concentra su due propulsori principali. Il primo è un 1.5 ibrido leggero (MHEV), capace di erogare 131 CV (96 kW) di potenza e una coppia massima di 240 Nm. Questo motore, abbinato di serie a un cambio robotizzato a doppia frizione (DCT7), offre una guida fluida, sebbene non sempre prontissima nelle reazioni. Con questa unità, la 500X raggiunge una velocità massima di 194 km/h, con un consumo medio dichiarato di 5,9 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 135 g/km. La massa a vuoto di questa versione è di 1405 kg. In alternativa, è disponibile un motore diesel 1.3 da 95 CV, equipaggiato con una trasmissione manuale dalla buona manovrabilità, per chi predilige la tradizionale efficienza del gasolio.

Allestimenti e prezzi

La Fiat 500X ibrida benzina MHEV da 96 kW parte da un prezzo di listino di € 27.950. La gamma è articolata su diversi allestimenti, che ne determinano il posizionamento e le dotazioni. L’allestimento base, il 1.5 T4 DCT7, si posiziona come punto d’ingresso a € 27.950. Di serie su tutte le versioni troviamo già un’ampia dotazione che include: collegamento Aux e USB, comandi al volante della radio, cruise control, frenata automatica, monitoraggio del superamento involontario di corsia, radio e retrovisori esterni elettrici. A ciò si aggiungono airbag frontali e laterali anteriori, sedile guida regolabile in altezza e alzacristalli elettrici posteriori. Salendo di livello, troviamo la 1.5 T4 Dolcevita DCT7, proposta a € 30.950, che arricchisce l’offerta con elementi estetici e funzionali aggiuntivi. Per un tocco più dinamico, la 1.5 T4 Sport DCT7 è disponibile a € 32.950, introducendo dettagli e finiture dal carattere più sportivo. Al vertice della gamma si posiziona la 1.5 T4 Dolcevita Sport DCT7, con un prezzo di € 35.950, che combina l’eleganza della “Dolcevita” con l’aggressività della “Sport”.

Tra le dotazioni acquistabili, a seconda degli allestimenti, figurano il sedile posteriore con assetto modulabile, il cruise control con radar di distanza, il retrovisore interno antiabbagliante, la chiave elettronica per apertura porte e avviamento, gli airbag laterali posteriori e i fari abbaglianti assistiti. Tutte le versioni godono di una garanzia di 2 anni e chilometri illimitati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)