Fiat e-Doblo’ 2023: domande, risposte e caratteristiche

Scopri tutte le sue caratteristiche tecniche, le dimensioni, l'estetica, l'abitacolo, la tecnologia di bordo e tanto altro ancora in questa guida completa

Fiat e-Doblo’ 2023: domande, risposte e caratteristiche

Il nuovo monovolume elettrico di casa Fiat, il Fiat E-Doblò 2023, si presenta come l’auto ideale per le famiglie e per le attività quotidiane. Le sue prestazioni sono buone, con zero emissioni di CO2, una ricarica rapida e una grande capacità di carico. In questa guida, esploreremo tutte le caratteristiche di questo veicolo utilizzando le nostre FAQ, che riproducono le domande più frequenti dell’utenza web interessata alle auto più vendute del mercato automobilistico italiano.

Fiat e-Doblo’ 2023

Quanto è grande la Fiat e-Doblo’ 2023? Le sue dimensioni

La Fiat e-Doblò 2023, un veicolo commerciale elettrico dalle dimensioni importanti, si presenta come l’ideale alleato per le famiglie e per le attività quotidiane. Con una lunghezza di 4,40 metri, una larghezza di 1,84 metri e un’altezza di 1,84 metri, il veicolo è dotato di un passo di 2,97 metri e di un raggio di sterzata di 11,2 metri.

Com’è fatta esteticamente la Fiat e-Doblo’ 2023? Il suo design

La Fiat e-Doblo’ 2023 si presenta con un design funzionale e moderno. La griglia chiusa e la presa d’aria inferiore ospitano il logo Fiat, mentre i paraurti in tinta con la carrozzeria e i fari a LED con luci diurne integrate completano l’estetica. La fiancata è caratterizzata da una linea di cintura alta e da porte laterali scorrevoli, mentre la coda presenta fanali verticali e un portellone posteriore con lunotto termico.

Com’è l’abitacolo della Fiat e-Doblo’ 2023? I suoi materiali

L’abitacolo della Fiat E-Doblò 2023 si presenta come un ambiente spazioso e confortevole, offrendo una capacità di trasporto di cinque passeggeri. I materiali scelti per gli interni sono di alta qualità e resistenti all’usura, con finiture in plastica nera e rivestimenti in tessuto. Il volante regolabile in altezza e profondità è dotato di comandi integrati, garantendo un’esperienza di guida di prim’ordine.

Fiat e-Doblo’ 2023

Com’è la tecnologia di bordo della Fiat e-Doblo’ 2023? Infotainment e quadro strumenti

La tecnologia a bordo del Fiat E-Doblò 2023 è all’avanguardia e funzionale. L’infotainment è gestito tramite un display touchscreen da 8 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, consentendo l’accesso a diverse funzionalità come navigazione, musica, chiamate e app. Il quadro strumenti è completamente digitale e offre un’agevole visualizzazione delle informazioni di guida, come la velocità, l’autonomia, la modalità di guida e gli ADAS. Inoltre, è possibile optare per un head-up display che proietta i dati più importanti, come la velocità e i segnali stradali, direttamente sul parabrezza.

Quanto è grande il bagagliaio della Fiat e-Doblo’ 2023?

Il vano bagagli del nuovo monovolume elettrico Fiat E-Doblò 2023 non delude le aspettative. Con una capienza di ben 775 litri nella configurazione standard, che può arrivare fino a 3500 litri con i sedili posteriori abbattuti, il bagagliaio si presenta come uno spazio molto capiente e versatile. A rendere ancora più agevole il carico e lo scarico degli oggetti contribuisce il Magic Window, un lunotto posteriore apribile separatamente dal portellone. Insomma, la Fiat E-Doblò 2023 si dimostra l’auto ideale per le famiglie e per le attività quotidiane che richiedono spazio e praticità senza rinunciare all’ecologia e all’efficienza energetica.

Com’è l’abitabilità della Fiat e-Doblo’ 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?

Fiat e-Doblo’ 2023

L’abitacolo del nuovo monovolume elettrico Fiat E-Doblò 2023 è ampio e confortevole, offrendo un’abbondante abitabilità per passeggeri e bagagli. Il veicolo può ospitare fino a 7 persone e il divanetto posteriore si presenta spazioso, con una larghezza di 1.430 mm e una profondità di 1.000 mm. Inoltre, il veicolo è dotato di numerosi vani portaoggetti e soluzioni innovative come il Magic Window, il Magic Top e il Magic Mirror.

Quanti e quali motori ha la Fiat e-Doblo’ 2023?

Il motore elettrico ha 136 cavalli con una coppia di 260 Nm.

Quale è la batteria della Fiat e-Doblo’ 2023?

La batteria è da 50 kWh.

Qual è l’autonomia elettrica della Fiat e-Doblo’ 2023?

L’autonomia media del nuovo monovolume elettrico Fiat E-Doblò 2023 si attesta sui 280 chilometri.

In quanto tempo si ricarica la Fiat e-Doblo’ 2023?

Fiat e-Doblo’ 2023

La batteria da 50 kWh si ricarica in corrente alternata fino a 11 kWh, garantendo una ricarica completa in circa mezz’ora, come dichiarato ufficialmente dalla casa automobilistica.

Quanti e quali allestimenti ha la Fiat e-Doblo’ 2023? Quanto costa?

La Fiat E-Doblò 2023 si presenta con tre diverse configurazioni per soddisfare le esigenze di ogni tipo di acquirente. L’allestimento base, chiamato “e-doblò”, già include diverse fantastiche opzioni che lo rendono un’ottima scelta per chi cerca un’auto funzionale e affidabile. Questo modello include un climatizzatore manuale, sensori di parcheggio posteriori, cerchi in lega da 16″, quadro strumenti digitale da 10″, freno di stazionamento elettrico e airbag frontali, laterali e a tendina, il tutto a partire da 37.800 euro.

Per coloro che vogliono qualcosa di più, c’è la “launch edition”, un’edizione limitata disponibile solo fino ad esaurimento scorte. Questo modello aggiunge ulteriori funzionalità come il navigatore con schermo touch da 7″, il cruise control adattivo, il sistema keyless entry & go e la vernice metallizzata blu mediterraneo, il tutto a partire da 40.000 euro.

Infine, per coloro che desiderano il massimo comfort e prestazioni, c’è “magic top”, l’allestimento più ricco di funzionalità. Questo modello include un tetto apribile con telecomando, lunotto oscurato e apribile magic window, retrovisori esterni elettrici ripiegabili con disappannamento, ruota di scorta da 16″ e sedile passeggero abbattibile con appoggiabraccio, il tutto a partire da 42.100 euro.

Fiat e-Doblo’ 2023: le caratteristiche tecniche

Dimensioni: Lunghezza 4,40 metri, Larghezza 1,84 metri, Altezza 1,84 metri, passo di 2,97 metri e raggio di sterzata di 11,2 metri.

Motori: Il motore elettrico ha una potenza di 136 cavalli con una coppia di 260 Nm.

Trazione: La trazione è anteriore.

Cambio: Il cambio è automatico.

Accelerazione: L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 13 secondi circa.

Velocità massima: La velocità massima è di 130 km/h.

Allestimenti: La Fiat E-Doblò 2023 si presenta con tre diverse configurazioni: “e-doblò”, “launch edition” e “magic top”.

Bagagliaio: Il vano bagagli ha una capienza di 775 litri nella configurazione standard, che può arrivare fino a 3500 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Consumi: La Fiat E-Doblò 2023 è un veicolo completamente elettrico, quindi non ha un consumo di carburante tradizionale.

Autonomia elettrica: L’autonomia media del nuovo monovolume elettrico Fiat E-Doblò 2023 si attesta sui 280 chilometri.

Prezzo: Il prezzo parte da 37.800 euro per l’allestimento base “e-doblò”, fino a 42.100 euro per l’allestimento più ricco di funzionalità “magic top”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat E-Doblò vince il premio Best Small Electric VanFiat E-Doblò vince il premio Best Small Electric Van
Auto

Fiat E-Doblò vince il premio Best Small Electric Van

Il riconoscimento segna il primo premio per il furgone elettrico dal suo lancio nel giugno 2022
Il Nuovo Fiat E-Doblò è stato incoronato Best Small Electric Van per il 2023 all’annuale DrivingElectric award. Il riconoscimento segna