Fiat Freemont, tutte le caratteristiche e le offerte per l’acquisto

Il nuovo Fiat Freemont è senza dubbio la novità del momento per la casa del Lingotto. Si tratta di un veicolo storico, in quanto il primo creato con la partnership di Chrysler. Inoltre rappresenta la scelta ideale per chi desidera un’auto capace di soddisfare qualsiasi esigenza, in quanto possiede uno scatto e dei consumi che lo rendono ottimo per girare in città, ma contemporaneamente è sufficientemente comodo e capiente per poterlo destinare ai lunghi spostamenti in autostrada. Di questo nuovo veicolo abbiamo già parlato molto, ora proveremo a tirare i fili e a riassumere tutto.

Freemont possiede delle linee decise e muscolose, che ben trasmettono la sensazione di potenza che poi viene fisicamente tradotta dal motore. I fari a Led gli garantiscono un tocco di modernità, mentre gli interni sono stati realizzati con stile e con materiali particolarmente soffici, creando quasi un vero salotto su quattro ruote.Piuttosto interessante è il quadro comandi, che è stato arricchito con un computer di bordo con schermo touch screen da 4,3 pollici, dal quale è possibile controllare praticamente tutte le dotazioni di infotainment e aiuto alla guida. Per quanto riguarda la capienza, infine, sul Freemont possono trovare posto fino a sette adulti compreso il guidatore, divisi su tre file, l’ultima delle quali è completamente a scomparsa per facilitare l’ampliamento della capacità di carico fino a 1.461 litri. Interessante il nuovo sistema “child booster”, che permette di alzare i cuscini per adattarli alle esigenze dei più piccoli.

Freemont viene lanciato con propulsori 2.0 Multijet 2 di ultima generazione, a geometria variabile, da 140 Cv o 170 Cv, abbinati a un cambio manuale e trazione anteriore. In seguito saranno proposte anche le versioni a trazione integrale con le motorizzazioni 2.0 Multijet 2 da 170 Cv e 3.6 benzina V6 da 276 Cv, entrambe con cambio automatico. Ad eccezione del potente motore 3,6 litri della famiglia Pentastar del Gruppo Chrysler e del cambio automatico, tutti i gruppi motopropulsori sono prodotti e sviluppati da Fiat Powertrain.
I motori diesel sono stati progettati per garantire massimo equilibrio tra prestazioni, piacere di guida e consumi. La guidabilità è garantita da un valore di coppia massima (350 Nm) già a 1.750 giri e costante sino a 2.500 per il 170 Cv (sino a 2.000 giri per il 140 Cv). Considerando il range di utilizzo comune (dall’accensione sino a 4.000 giri/minuto) la coppia non è mai inferiore a 300 Nm evitando scomode “scalate” ed enfatizzando il piacere di guida. Questo rende il motore molto elastico e con ottimi valori di accelerazione da 0-100 km/h e di velocità massima: 11 secondi e 195 km/h per il 170 Cv, 12,3 secondi e 180 km/h per il 140 Cv.

Molto interessanti, infine, sono le iniziative ideate da Fiat per facilitare l’acquisto del Freemont. Sono state create le formule “Fiat Più”, il finanziamento che permette di guidare la nuova vettura, pagandone solo l’effettivo utilizzo; “rateale” che permette di dilazionare il pagamento di tutta o di una parte di Fiat Freemont; “leasing” che consente di utilizzare l’auto senza immobilizzare il capitale; e, in alcuni mercati, “noleggio a lungo termine” che solleva il cliente da qualunque incombenza di carattere burocratico ed amministrativo. La garanzia è stata estesa a 96 mesi con chilometraggio illimitato. Fiat Freemont è già in vendita nei concessionari italiani a partire da 25.700 €.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)