Fiat Grande Panda: le novità del motore ibrido

Fiat Grande Panda: sarà anche ibrida e non solo elettrica

Fiat Grande Panda: le novità del motore ibrido

La nuova Grande Panda, che inizierà la produzione a luglio in Serbia, promette di essere una protagonista di spicco nel segmento B, con dimensioni generose: 3,99 metri di lunghezza, 1,76 metri di larghezza e 1,57 metri di altezza. Basata sulla piattaforma STLA Smart, la stessa utilizzata per la Citroen C3/e-C3, la Grande Panda accoglierà motori endotermici, ibridi ed elettrici.

L’attenzione degli italiani si concentra in particolare sulla versione ibrida, di cui si attendono ulteriori dettagli. Secondo le anticipazioni, dovrebbe adottare il sistema Mild Hybrid, già noto in altri modelli del gruppo, composto da un motore 3 cilindri di 1,2 litri abbinato ad una trasmissione automatica a 6 rapporti che integra un motore elettrico da 29 CV. Questa configurazione, probabilmente simile a quella della nuova Citroen C3, potrebbe offrire una potenza complessiva di 100 CV.

Prima l’elettrica

Fiat Grande Panda: le novità del motore ibrido

Inizialmente, la Grande Panda debutterà come modello 100% elettrico con un’autonomia di 320 km. Questa versione, dotata dello stesso powertrain della Citroen e-C3, sarà alimentata da un motore da 83 kW (113 CV) e da una batteria con una capacità di 44 kWh (LFP). Un dettaglio interessante è la presenza di un cavo per la ricarica in corrente alternata (max 7 kW) integrato nella parte frontale, una novità per vetture di questa categoria.

Le altre caratteristiche

L’abitacolo della nuova Grande Panda si presenta moderno e tecnologico, con una plancia dominata da due display: uno da 10 pollici per la strumentazione digitale e un secondo da 10,25 pollici dedicato al sistema infotainment. FIAT ha voluto omaggiare il suo passato con dettagli che richiamano il circuito del Lingotto, come la forma ovale che racchiude i due schermi e la presenza di un piccolo modellino della Panda “che fa la curva” accanto all’infotainment.

Non mancano poi elementi pratici come la “tasca” sulla plancia, un vano di carico da 3 litri di capacità, un divano posteriore frazionato 60:40, prese Usb-C e a 12 V, un pad per la ricarica wireless degli smartphone e il selettore per la trasmissione sul tunnel centrale.

La nuova FIAT Grande Panda si preannuncia dunque come un modello completo e versatile, in grado di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di clienti. L’attesa è ora rivolta alla presentazione ufficiale, prevista per la fine dell’anno, che svelerà tutti i dettagli definitivi, comprese le informazioni complete sul motore ibrido.

5/5 - (4 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025 Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025
Auto

Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025

Fiat Grande Panda si è distinta per elementi come le luci a LED PXL, gli interni riciclati e l'esclusivo cruscotto
Fiat Grande Panda si è aggiudicata il “Red Dot Award” 2025 nella categoria “Product Design”. La recente vettura della casa