Ford, al Salone di Detroit 2011 la nuova concept car Vertrek
Partecipazione in grande stile, quella di Ford al Salone di Detroit 2011: la casa automobilistica dell’Ovale Blu ha deciso di far scendere in campo, alla kermesse americana, tre novità ecologiche (la nuova Ford Focus Electric e le nuove Ford C-Max Energi e Ford C-Max Hybrid) ed una concept car che diventerà, nel corso dell’anno 2013, un crossover destinato sia agli Stati Uniti, sia al mercato europeo: si chiama Ford Vertrek e racchiude, in una sola carrozzeria, la nuova generazione di Ford Escape (SUV statunitense) e di Ford Kuga.
In sostanza, un unico progetto, valido per due continenti, che, contemporaneamente, segna un passo di maturità tanto per Kuga quanto per Escape: la nuova Ford Vertrek, infatti, è lunga 453 centimetri (nove in più di Kuga, dieci in più di Escape), è larga 187 centimetri (sette in più di Escape, tre in più di Kuga) ed è alta 167 centimetri (proprio come Kuga, cinque in meno di Escape). La linea, invece, non è la fusione dei due Sport Utility Vehicle, divisi dall’oceano, bensì riprende e rielabora l’aspetto di Ford Kuga, dimenticando le durezze, la rigidità, le massicce proporzioni di Ford Escape.
È il Kinetic Design, che sta prendendo forma e vita anche nel Nuovo Continente (non soltanto con Vertrek), dopo il successo ottenuto dal nuovo linguaggio in Europa: passi per Escape, che compie un grande salto di qualità, ma non sarà stata, la casa automobilistica, troppo avara di originalità con Kuga? In fondo, guardare la prima generazione, quella odierna, e osservare quella che potrebbe essere la nuova, non fa scoprire molte differenze. La nuova Ford Vertrek sarà commercializzata con tre propulsori benzina (un 1,6 litri Ecoboost, quattro cilindri in linea, un 2,0 litri Ecoboost, quattro cilindri in linea, un 2,5 litri Ecoboost, quattro cilindri in linea) e con un motore diesel (che, probabilmente, sarà riservato soltanto al Vecchio Continente, a Kuga). Che ne pensate?
Seguici qui