Ford C-Max MY 2017: immortalato un esemplare di prova [FOTO SPIA]

Scatti dagli Stati Uniti

Ford C-Max MY 2017 – Alcune inquadrature di un veicolo di valutazione della rinnovata vettura dell'Ovale Blu

Le coperture mimetiche nascondono il frontale e, in particolare, i gruppi ottici sia anteriori, sia posteriori. Questo si nota dagli scatti effettuati negli Stati Uniti che ritraggono un modello ancora parzialmente celato dell’aggiornata Ford C-Max, dalle indicazioni fornite.

A testimoniare lo sviluppo del cosiddetto “facelift” del noto modello dell’Ovale Blu sono queste fotografie, effettuate, secondo le quanto segnalato, nei pressi dell’aeroporto di Detroit, in Michigan. Osservando il modello immortalato, si può notare in particolare la cura con cui sono state applicate le coperture, che nascondono il frontale e i fari posteriori. Si suppone dunque che gli interventi maggiori siano indirizzati proprio in queste aree, dove potrebbe essere rimodellato il paraurti anteriore, e potrebbe essere rivista la forma della griglia, seguendo l’ultimo corso stilistico della casa. Tra le ipotesi, si può teorizzare un rinnovamento del disegno luminoso, sia nella zona anteriore che nella zona posteriore, e questi sarebbero arricchiti da luci LED. Non ci dovrebbero essere sostanziali modifiche nel complesso, considerando che, essendo segnalato come “facelift”, l’aggiornamento estetico potrebbe essere mirato ai citati punti già indicati.

Dalle foto emerge anche un altro aspetto. L’indicazione Hybrid, ben visibile sul fianco della vettura, presuppone che la proposta ibrida o ibrida plug-in continui ad essere preponderante per questo tipo di offerta, e si suppone che possa essere anche la sola offerta sul mercato statunitense, mentre a livello globale la proposta potrebbe essere arricchita anche da forme più tradizionali di propulsione come le classiche unità alimentate a benzina e diesel. Tornando alla versione ibrida, si suppone che Ford intervenga sul fronte dell’autonomia elettrica, senza intaccare l’abitabilità interna nella disposizione delle batterie. Al momento, comunque, è doveroso sottolineare che si tratta di ipotesi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)