Ford C-Max Solar Energy Concept: l’ibrido sposa il fotovoltaico

Autonomia pari a 998 chilometri

Debutterà al CES 2014 la Ford C-Max Solar Energy Concept, un prototipo ibrido che sfrutta l'energia solare
Ford C-Max Solar Energy Concept: l’ibrido sposa il fotovoltaico

Con la Ford C-Max Solar Energi Concept la tecnologia ibrida sposa felicemente la tecnologia fotovoltaica, un abbinamento a prima vista scontato ma rimasto finora nell’oblio.

La Casa dell’Ovale Blu ha concretizzato un concetto di mobilità elettrica ed eco-sostenibile realizzando la C-Max Solar Energi Concept; un prototipo estremamente “Green” sviluppato con la collaborazione di SunPower Corporation e del Georgia Institute of Technology. L’interessante prototipo verrà presentato dettagliatamente al prossimo CES di Las Vegas e sarà presto messo su strada per iniziare una lunga sessione di test funzionali.

Il tetto della monovolume C-Max è stato rivestito da speciali pannelli fotovoltaici, abbinati a delle lenti che concentrano e amplificano l’irraggiamento. Il rendimento dei pannelli è eccellente, ovviamente tenendo conto della superficie disponibile; in 24 ore di esposizione riescono a produrre 8 kW di energia, una quantità paragonabile a 4 ore di ricarica per un pacco batterie collegato alla rete elettrica.

La parte meccanica del prototipo è totalmente mutuata dalla Ford C-Max Energi, la declinazione ibrida del monovolume americano; i dati relativi l’autonomia del prototipo solare sono davvero interessanti. Ford dichiara una percorrenza massima di 998 chilometri sfruttando il sistema ibrido; in modalità totalmente elettrica la monovolume riesce a percorrere ben 34 chilometri.

I futuri test stradali della C-Max Solar Energi Concept saranno cruciali per un ulteriore sviluppo della tecnologia ibrida-solare ed eventualmente successive applicazioni pratiche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)