Ford Fiesta MY 2017: la nuova generazione presentata il 29 novembre [RENDERING]

Il debutto in occasione dell'evento ‘Go Further’ di Colonia

Ford Fiesta MY 2017 - La casa statunitense anticipa la presentazione del nuovo modello di Fiesta, introdotto durante uno specifico evento nell'impianto di produzione in Germania
Ford Fiesta MY 2017: la nuova generazione presentata il 29 novembre [RENDERING]

L’appuntamento è fissato a Colonia il prossimo 29 novembre. Teatro in cui è previsto il debutto della nuova Ford Fiesta, svelata direttamente dal Presidente e CEO di Ford Motor Company, Mark Fields, e dal Vice Presidente Esecutivo e Presidente di Ford Europa, Jim Farley.

L’evento al W-Halle, dentro l’impianto produttivo tedesco di Niehl dove sarà assemblata la vettura, sarà trasmesso in diretta alle ore 20:00 e poi replicato, anche in lingua italiana. Sarà anche l’occasione per avere un prospetto sulla strategia Ford Smart Mobility, dove sono protagoniste innovative misure tecnologiche per la riduzione dei consumi e le novità nel segmento dei veicoli commerciali, da quanto anticipato.

“La nuova Fiesta sarà la migliore espressione di Ford – divertente e sportiva da guidare e con una personalità senza eguali, fedele allo spirito dell’iconica compatta che ha fatto innamorare generazioni di clienti negli ultimi 40 anni” ha segnalato Jim Farley, nell’anticipare la vettura.
In base ai rumors apparsi in precedenza, la prossima compatta dell’Ovale Blu potrebbe avere delle dimensioni non troppo differenti dal modello attuale, mentre l’estetica potrebbe essere maggiormente distintiva, grazie all’adozione di una griglia frontale più pronunciata, come nell’idea dei nostri esperti di stile, che riproponiamo, associata a gruppi ottici dal disegno filante e più piatto rispetto a quelli attuali. I fianchi, inoltre, potrebbero essere arricchiti da nervature e l’andamento de tetto potrebbe essere piuttosto arcuato verso la zona posteriore, sfociando con uno spoiler sul lunotto. Si può supporre, infine, che anche stile dei gruppi ottici posteriori possa essere in linea con le più recenti scelte stilistiche applicate alla produzione.

L’auto sarebbe sviluppata su un pianale Global B. Un telaio pensato da Ford in funzione di un contenimento dei costi di sviluppo, controbilanciati con una proposta più ricca nella dotazione. Sotto il cofano figurerebbero, quindi, delle nuove unità EcoBoost, e si ipotizza che le cifre possano partire dai 16.000,00 Euro circa. Assieme a materiali piacevoli al tatto e a una riduzione delle plastiche, secondo le voci circolate sino ad ora, l’abitacolo sarebbe arricchito anche con il nuovo sistema infotainment SYNC 3, collegato probabilmente a uno schermo di dimensioni più ampie. Tra le altre innovazioni, anche la disponibilità di sistemi si assistenza alla guida, mirati ad esempio sul mantenimento di corsia, la segnalazione di vetture nell’angolo cieco e la scansione della segnaletica stradale. Al momento solo ipotesi, in attesa di ammirare il nuovo modello il 29 novembre.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)