Ford Focus RS: nuova potenza firmata dalla divisione Performance e Mountune [FOTO]
Spinta aumentata verso i 375 cavalli
L’essenza sportiva e vivace della Ford Focus RS può essere rafforzata grazie al lavoro fatto da Ford Performance e Mountune, tramite un pacchetto mirato ad aumentare le prestazioni dell’unità motrice.
In base a quanto segnalato, il reparto Performance dell’Ovale Blu e lo storico partner Mountune hanno dato forma a potenziamenti mirati che consentono di incrementare la potenza e quindi le prestazioni della nuova hatchback del marchio statunitense, non solo con aggiornamenti indirizzati sul software legato all’unità motrice e allo stesso cuore, caratterizzato adesso da una forza più pronunciata, ma anche preziose componenti come valvole e filtri che affinano le qualità performanti dell’auto.
Si segnala che l’aggiornamento, che sarebbe disponibile in specifici mercati europei, risulta totalmente compatibile con la garanzia offerta dal costruttore, e che l’installazione richiede oltre un’ora di lavoro. Da quanto indicato, il prezzo si aggirerebbe sulle 899 Sterline britanniche, intorno ai 1.060,50 Euro.
L’intervento consente, da indicazioni, di ottenere una spinta più vigorosa da parte del generoso EcoBoost da 2.3 litri, che di base garantisce 350 cavalli di potenza e 440 Nm di coppia, proiettando la Ford Focus RS da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi, sino a toccare i 266 km/h. Velocità che resta immutata anche sul modello potenziato, ma ciò che cambia è lo spunto e l’erogazione in progressione. Dopo gli interventi firmati da Ford Performance e Mountune, il motore guadagna ulteriori 25 cavalli, per un dato che sale verso i 375 cavalli di potenza e la coppia raggiunge i 510 Nm con funzione overboost. Questo consente di limare il dato di accelerazione a 4,5 secondi, con l’utilizzo di un cambio manuale, risultando anche più rapida di una Porsche 911 Carrera, da quanto evidenziato.
La Ford Focus RS risulta anche caratterizzata da un tasto DRIVE MODE, che permette di selezionare tra le varie modalità Normal, Sport o Drift consentendo di apprezzare le diverse potenzialità dell’auto, in base alle diverse tarature e ai parametri abbinati.
Seguici qui