Ford GT: anteprima sui test effettuati in galleria del vento [VIDEO]

Continuano gli sviluppi prima del debutto sul mercato

Ford GT - Test nella galleria del vento dove vengono testate tutte le componenti aerodinamiche della vettura, in attesa dell'approdo sul mercato a partire dall'anno prossimo.
Ford GT: anteprima sui test effettuati in galleria del vento [VIDEO]

In un video rilasciato dalla stessa casa automobilistica, viene illustrato il lavoro eseguito dai tecnici nella galleria del vento, testando le varie componenti aerodinamiche come le piccole aperture all’interno dello splitter con una vista esclusiva e dettagliata dell’ala posteriore mobile, utile a generare carico aerodinamico. I flussi d’aria, pari ad un velocità di 200 km/h, sono stati mirati ad ogni singola componente.

L’ala mobile viene innescata nel momento in cui i flussi vengono indirizzati sul tetto della vettura, testando le risposte aerodinamiche di tutte le inclinazioni previste, oltre a valutare l’andamento e la tenuta del telaio. Ovviamente più è inclinata e maggiore sarà il carico e quindi la resistenza aerodinamica, nonostante la vettura sia dotata in gran parte di accorgimenti tra cui le aperture sulle fiancate e nei montanti posteriori.

L’ala posteriore non aiuterà solamente la vettura a generare del high drag (alto carico aerodinamico) ma anche nella fase di frenata, aumentando la stabilità del mezzo. Diversi dettagli sono ancora in via di rivelazione, ciò che è dato a sapersi è che sarà spinta dal 3.5 EcoBoost V6 da 600 CV con un cambio sequenziale doppia frizione a sette rapporti.

Lo sviluppo della nuova Ford GT continuerà fino alla fine dell’anno prima di essere destinata alla vendita, che sarà limitata in soli 500 esemplari in due anni, 250 all’anno. E’ costruita dall’azienda canadese Multimatic che realizza anche quella da competizione (la versione GTE) che disputa il FIA WEC e l’IMSA, dove ha già iniziato il proprio cammino nel mese di gennaio, gestita da un team di prim’ordine come il Chip Ganassi Racing ed aggiudicandosi la vittoria alla 24 Ore di Le Mans (classe GTE Pro) dopo 50 anni dal primo trionfo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)