Ford GT nel WEC guidata da Marino Franchitti, Stefan Mücke, Olivier Pla e Andy Priaulx [VIDEO]

Presentata la formazione del team Ford Chip Ganassi Racing

Ford GT nel WEC – I piloti Marino Franchitti, Stefan Mücke, Olivier Pla e Andy Priaulx sono gli alfieri scelti dall'Ovale Blu per affrontare la prossima stagione del WEC
Ford GT nel WEC guidata da Marino Franchitti, Stefan Mücke, Olivier Pla e Andy Priaulx [VIDEO]

La squadra del World Endurance Championship è definita. Ford, dopo l’annuncio del suo ritorno, ha presentato i piloti che guideranno la GT sviluppata per il Mondiale Endurance nel 2016, che prende vita il 17 aprile a Silverstone. Si tratta dei britannici Marino Franchitti e Andy Priaulx, del tedesco Stefan Mücke e del francese Olivier Pla.

Lo scozzese Marino Franchitti, membro di una famiglia con una corposa tradizione nel motorsport, vanta con il team Ford Chip Ganassi Racing già un successo alla 12 Ore di Sebring nel 2014. L’altro britannico Andy Priaulx, invece, oltre a un successo alla 12 Ore di Sebring, si è aggiudicato anche l’altra classica 24 Ore del Nürburgring, è stato tre volte iridato nel World Touring Car Championship (WTCC) ed è salito sul podio anche nella maratona su Le Sarthe. Stefan Mücke porta con sé un grande bagaglio di esperienza, correndo nella categoria GTE Pro del WEC dal 2012, come altrettanto competitivo è il francese Olivier Pla, dotato di grandi abilità nella gestione del mezzo.

Mirare al successo è l’obiettivo prospettato da Dave Pericak, Direttore globale di Ford Performance, nel presentare la squadra, che dovrà condurre la nuova GT da corsa. Una vettura dallo stile asciutto e filante, resa muscolosa e tagliente da componenti aerodinamiche che ne rendono estremo l’aspetto.
La linea sarebbe il risultato di un accurato processo di sviluppo impostato per massimizzarne l’efficienza aerodinamica, così come è stato sottolineato in precedente filmato dedicato al modello. Test a livello meccanico, verifiche alle varie componenti e l’attenzione posta dai tecnici su ogni particolare, anche dal punto di vista costruttivo, è stata indirizzata per accentuarne l’efficienza complessiva.
Come evidenziarono nell’occasione sia dal Vice Presidente del gruppo e responsabile tecnico anche dello sviluppo di prodotto, Raj Nair, sia appunto il Direttore di Ford Performance, Dave Pericak. Questa inoltre, secondo quanto era emerso, rappresenterebbe anche un peculiare laboratorio di ricerca mobile ad elevate prestazioni, che contribuirebbe alla sperimentazione di tecnologie innovative utili alla produzione.

La Ford GT da competizione sarebbe equipaggiata con un motore V6 EcoBoost da 3.5 litri. La configurazione e le caratteristiche di questa unità risulterebbe diversa rispetto alla versione stradale. Considerando le caratteristiche della vettura virtuale comparsa sul titolo di guida Forza Motorsport 6, tale unità dovrebbe garantire all’auto una spinta di 630 cavalli (469 kW) e 730 Nm di coppia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)