Ford ha trovato un modo bizzarro per spaventare i ladri d’auto

Il curioso brevetto di Ford punta a spaventare i ladri con ologrammi e registrazioni vocali

Ford ha trovato un modo bizzarro per spaventare i ladri d’auto

Il problema dei ladri d’auto non è solo italiano. In tutto il mondo ogni giorno vengono rubate moltissime vetture. Anche le stesse case automobilistiche si interrogano su come risolvere una volta per tutte questo problema che non fa dormire sonni tranquilli agli automobilisti. Tra queste anche Ford sta cercando di trovare una soluzione. La casa automobilistica americana sembra aver escogitato un modo geniale ma anche bizzarro per spaventare gli aspiranti ladri d’auto.

Ford forse ha trovato un modo per spaventare i ladri d’auto

Un brevetto depositato da Ford presso l’Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti mostra una nuova tecnologia che usa ologrammi e registrazioni vocali nella parte interna del finestrino per spaventare i ladri inducendoli a pensare che dentro l’auto vi sia qualcuno. Nel brevetto viene anche immaginato un sistema di rilevamento facciale che consentirebbe agli utenti “approvati” di avvicinarsi all’auto senza vedere l’apparizione spettrale. Inoltre il sistema sarebbe anche in grado di analizzare chi di volta in volta si avvicina all’auto, valutando i cosiddetti “fattori di rischio“.

Ford

Secondo questo brevetto di Ford, quando viene rilevata una minaccia, l’auto segue più protocolli, incluso garantire che le portiere siano chiuse e accendere le luci esterne. In alcuni casi, queste azioni da sole potrebbero convincere un potenziale ladro che qualcuno è all’interno dell’auto e questo dovrebbe essere sufficiente per farlo desistere. Ma se ciò non bastasse allora il sistema proietterebbe l’immagine nel finestrino oppure potrebbe anche usare registrazioni vocali. Ovviamente come sempre accade con i brevetti, non è detto che questo sistema venga messo in commercio. Ad ogni modo si tratta sicuramente di un’idea originale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)