Ford: il primo veicolo a guida autonoma arriverà nel 2021 [FOTO]
Il primo modello prodotto sarà di livello 4
La guida autonoma è uno dei temi caldi nel mondo dell’auto e le varie case stanno lavorando a progetti più o meno avanzati su questo argomento. Ford ha svelato il suo piano per le auto senza conducente, con un report di 44 pagine denominato ‘A Matter of Trust’ (Una questione di fiducia), programmando per il 2021 l’anno in cui debutterà la prima auto a guida autonoma del marchio.
Auto a guida autonoma per taxi o consegne
Questo veicolo, però, leggendo il report, sarà dedicato esclusivamente ai servizi di mobilità o alla consegna delle merci. La casa dell’Ovale Blu, infatti, ritiene che questo fornirà una serie di vantaggi: i taxi autonomi saranno più convenienti, rispetto a quelli guidati da esseri umani, e questi veicoli sono ritenuti ideali per il trasporto di merci ordinate online.
La prima auto autonoma di casa Ford sarà progettata per funzionare “senza volante, pedale dell’acceleratore ed il pedale del freno”, avrà un propulsore ibrido (per ridurre i costi di gestione) e verranno forniti ulteriori elementi nei pressi del debutto. Tuttavia, è stato rilasciato un teaser, dove si vede il veicolo coperto da un telo bianco: si può notare sul tetto uno scanner di grandi dimensioni.
Sarà un veicolo con guida autonoma di livello 4
Questo veicolo, però, avrà l’autonomia di livello 4, cioè non quella completa. Infatti, Ford ha spiegato che sarà progettato per funzionare in “un’area specificatamente definita di una città e solo quando il tempo è abbastanza buono perché i sensori funzionino correttamente“. Dunque, almeno inizialmente, avrà una percorrenza limitata.
L’Ovale Blu prevede di avere una flotta di veicoli di prova autonomi in varie città, entro i prossimi tre anni, e durante questo periodo di sviluppo, ci saranno sempre degli operatori di sicurezza all’interno della vettura. Attualmente la società utilizza team di due persone e ciascun membro si sottopone ad un rigoroso corso di formazione e certificazione.
Seguici qui