Ford KA+: agilità e spazio per vivere dinamicamente la città [PRIMO CONTATTO]
Motore 1.2 Duratec nelle varianti da 70 e 85 cavalli
La somma di un movimento condiviso, versatile, scattante. La nuova Ford KA+ propone compattezza, spazio agilità in un’unica soluzione, studiata in particolare per le realtà urbane.
Nell’arco di 3,95 metri di lunghezza, la nuova KA+ offre un’abitabilità per cinque persone adulte, contando su dimensioni generose, grazie a una buona dose di volume per la testa di guidatore e passeggero anteriore di 1.002 millimetri, considerando che la vettura è più alta di ben 29 mm rispetto anche alla stessa Ford Fiesta (1,52 metri), ma in particolare 1.335 mm per lo spazio laterale e ben 892 mm destinati alle gambe dei passeggeri della seconda fila. Preziosi soprattutto per persone di alta statura. Funzionale anche lo spazio del bagagliaio, seppure nella norma, pari a 270 litri, comunque espandibile grazie al frazionamento 60:40 delle sedute retrostanti; oltre ai 21 vani portaoggetti che costellano l’abitacolo.
L’aspetto esterno è giocoso, compatto, snello. Fari ampi dal fascio luminoso giallo, allungati e rotondi, affiancano una griglia trapezoidale allargata dal motivo cromato, che la accomuna alle ultime produzioni della casa statunitense. I fianchi compatti sono arricchiti da specchi piuttosto ampi dal design aerodinamico e luci direzionali sempre allungate dalla forma ricercata. Le fiancate convergono lineari verso una zona posteriore dal design ad andamento verticale, netto e pulito, caratterizzato da un inserto di colore scuro, funzionale per il contenimento dei costi nel caso di piccoli urti. Il tetto, poi, risulta leggermente spiovente verso la zona posteriore. I diversi elementi sono rivestiti con lo stesso colore della carrozzeria.
L’abitacolo, anch’esso sviluppato secondo un’idea di semplicità e immediatezza, è caratterizzato su linee secche o rotonde, tipiche dello stile della casa. La tonalità carbone scuro, che esalta le varie componenti, abbinata a una finitura granulata e accenti cromati su alcuni dettagli, offre un tocco di eleganza apprezzabile. Le plastiche consistenti esternano una certa solidità al tocco. Il volante presenta un diametro nella norma, funzionale per le numerose manovre in città. Durante la nostra prova nel traffico milanese ha risposto piuttosto bene nelle varie situazioni, anche se più reattiva è apparsa la meccanica dell’auto, pronta nell’ammortizzare le asperità e funambolica nell’aggirare gli ostacoli. Convincente anche la disposizione dei vari elementi e delle manopole, raggiungibili facilmente, così come la grafica semplice del quadro strumenti. Meno convincente la visibilità posteriore, condizionata un po’ dallo spessore dei montanti.
In evidenza anche i sistemi tecnologici che possono arricchire la vettura, nello specifico una funzionale chiave programmabile MYKEY, l’Emergency assist prezioso in casi di emergenza, e i sistemi SYNC e AppLink orientati sull’intrattenimento di bordo.
L’energia proviene da un’unità 1.2 Duratec, proposta in due variabili per altrettante versioni della vettura. Nell’occasione abbiamo testato una KA+ ULTIMATE con ULTIMATEPACK, la versione di punta all’interno della nuova proposta, spinta da un propulsore da 85 cavalli, ovvero la potenza più alta disponibile. Il cuore, scattante ed elastico, sostiene bene la spinta, anche se soffre un po’ in ripresa. Buona la fluidità di marcia, accoppiata a un cambio manuale cinque rapporti dagli innesti morbidi e una frizione altrettanto modulare in fase di utilizzo. Nel breve percorso cittadino all’interno di Milano ha esternato, poi, anche una particolare efficienza; notando una media sui consumi di 13,5 litri/100 km, condizionata da traffico intenso, costanti fasi di partenza e frenata, continui cambi di marcia incidenti sui valori complessivi.
Proposta come detto in due versioni, la KA+ equipaggiata con un motore da 70 cavalli propone di serie: chiusura centralizzata con telecomando, specchietti retrovisori elettrici, alzacristalli elettrici anteriori, sei airbag, computer di bordo, servosterzo elettrico, controllo della trazione con assistenza in salita, rifornimento senza tappo easyfuel e sistema di controllo della stabilità. Da una cifra di 9.750,00 Euro a listino, che possono scendere a 8.950,00 Euro, portando un veicolo da rottamare di almeno 10 anni in aggiunta a un finanziamento Ford, secondo quanto indicato.
Il modello KA+ può essere arricchito anche con un COOL AND SOUND PACK che comprende, oltre alla già indicata dotazione di serie, anche un sistema MY Ford Dock per dispositivi mobili, sistema audio con comandi al volante oltre a Bluetooth e climatizzatore manuale.
Più ricca la KA+ ULTIMATE, che di base oltre a quanto già proposto sul modello di accesso, comprende assieme a un climatizzatore manuale in aggiunta a un sistema audio con comandi al volante e Bluetooth, anche una chiave programmabile MYKEY, Emergency Assist, Applink e sistema SYNC. Modello accessibile da 11.250,00 Euro, secondo listino. Cifra che può scendere a 10.450,00 Euro, sempre con rottamazione di un modello di almeno 10 anni e sottoscrivendo un finanziamento Ford, sempre da quanto segnalato. Medesima cifra, optando per la stessa formula, anche se si propende per una ULTIMATE impreziosita da un ULTIMATE PACK, che in listino figura da 12.000,00 Euro, e che alla dotazione già detta prevede anche: volante in pelle, alzacristalli elettrici posteriori, cruise control, retrovisori ripiegabili elettricamente e preziosi sensori di parcheggio.
Segnalata, infine, una variante più ricercata esteticamente della KA+, nota come Black & White. Ordinabile alla fine di questo anno, oltre a sfoggiare cerchi scuri in lega da 15 pollici ed essere animata dalla versione da 85 cavalli del nominato 1.2 Duratec, presenta un contrasto cromatico peculiare tra tetto, calotte degli specchi esterni e altri particolari, rispetto al resto del corpo vettura.
In sintesi: la nuova Ford KA+ risulta un modello concerto, versatile sia nell’accogliere a bordo, sia nel destreggiarsi tra le vie cittadine. Un’auto dall’approccio diretto, semplice, impattante, per una guida poco impegnativa, ma comunque briosa.
Seguici qui