Ford Mustang Mach-E: il brand aumenta la produzione del SUV elettrico

La casa americana riduce i tempi di attesa per i clienti e abbassa i prezzi

Ford Mustang Mach-E: il brand aumenta la produzione del SUV elettrico

Quest’anno, Ford sta intensificando la produzione della sua Ford Mustang Mach-E 100% elettrica grazie all’arrivo della nuova catena di fornitura. Tale aumento permetterà di ridurre i tempi di attesa per i clienti e di abbassare i prezzi, rendendo la vettura più accessibile e competitiva sul mercato.

Questa azione rientra nel piano Ford+ e dimostra l’impegno dell’azienda americana a guidare la transizione verso i veicoli elettrici, offrendo valore ai propri clienti e consolidando la posizione della Mustang Mach-E come opzione attraente per chi cerca un SUV elettrico, aumentando così la propria quota di mercato.

Oltre 483 km di autonomia con una singola ricarica

La casa automobilistica americana sta ampliando la sua gamma di veicoli elettrici, offrendo già ai clienti un pick-up, un SUV e un furgone full-size. Con la disponibilità garantita di batterie e materie prime per la produzione su larga scala, Ford è pronta a lanciare questi modelli nel 2023.

La Mustang Mach-E è uno dei modelli più interessanti presenti sul mercato, con un’autonomia di oltre 483 km nel ciclo EPA e la disponibilità del sistema BlueCruise su oltre 209.000 km di autostrada. Inoltre, l’EV può essere facilmente aggiornato tramite Ford Power-Up via OTA.

I clienti di veicoli elettrici Ford possono inoltre accedere alla più grande rete di ricarica pubblica presente in Nord America, la BlueOval Charge, con oltre 79.000 colonnine di ricarica e in costante crescita.

La Ford Mustang Mach-E sta registrando una crescita significativa, con due terzi dei clienti provenienti da marchi concorrenti. È stata una dei best-seller negli Stati Uniti nel 2022 e il suo prezzo aggiornato fa parte del piano dell’Ovale Blu per mantenerne la competitività in un mercato in continua evoluzione.

I clienti che hanno già ordinato la loro auto elettrica e attendono la consegna riceveranno automaticamente il nuovo prezzo. Per i clienti che hanno già acquistato il loro veicolo elettrico con una data di vendita successiva al 1° gennaio 2023, Ford li contatterà personalmente per informarli del prezzo adeguato.

Ford Mustang Mach-E aumento produzione

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV
Notizie

Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV

Jim Farley ha rivelato di aver incaricato i suoi ingegneri di sviluppare un concept di supercar fuoristrada da 1.000 cavalli
Il CEO di Ford, Jim Farley, sta guidando la storica casa automobilistica verso un futuro elettrico, puntando su processi produttivi