Ford Mustang Mach-E: testato un prototipo dalla Polizia del Michigan
Molti dipartimenti si affidano alla Michigan State Police (MSP) quando si tratta di veicoli della polizia in quanto li sottopone a una serie di test approfonditi che riguardano dinamica di guida, ergonomia, consumi, accelerazione, frenata e velocità massima. Tutte queste informazioni vengono raccolte all’interno di un report annuale che i vari reparti utilizzano per selezionare il veicolo migliore in base alle proprie esigenze.
Detto ciò, Ford ha presentato nelle scorse ore una particolare Ford Mustang Mach-E usata proprio dalla Polizia di Stato del Michigan per effettuare alcuni test per scegliere l’auto da usare. La casa automobilistica statunitense non ha rivelato molte informazioni sul crossover, ma ha dichiarato di voler dimostrare che un veicolo elettrico può offrire prestazioni elevate e resistere senza problemi ai vari test effettuati dalla polizia.
Il prototipo usato si basa sulla Mach-E GT
Il prototipo in questione sembra basarsi sulla Mach-E GT. Quest’ultima dispone di una configurazione dual motor e trazione integrale con potenza di 487 CV e 813 Nm di coppia massima oppure 487 CV e 860 Nm.
Il modello standard riesce a garantire fino a 402 km di autonomia nel ciclo EPA con una singola ricarica e impiega 3,8 secondi per accelerare da 0 a 96 km/h. La Ford Mustang Mach-E GT Performance Edition, invece, propone 378 km di autonomia e un tempo di scatto da 0 a 96 km/h di 3,5 secondi.
Ford ha rivelato che la domanda di veicoli elettrici da parte delle forze dell’ordine sta crescendo in tutto il mondo, perciò utilizza questi test come punto di riferimento per sviluppare degli EV sempre più efficienti.
Seguici qui