Ford Mustang MY 2014, Edge Concept e Ka Concept: tutte le novità di Ford GoFurther 2013

Tre vetture e un carico di alta tecnologia

Ford GoFurther 2013 - Si è da poco concluso il "keynote" di Ford, durante il quale sono state presentate la terza generazione dell'utilitaria americana Ka, il prossimo SUV della casa Edge e, infine, la nuova versione della storica Mustang

Si è concluso da pochi minuti GoFurther, il grande evento internazionale che Ford quasi assimila ai famosi keynote di Apple, durante i quali vengono presentati i nuovi prodotti di punta della casa dell’Ovale. Non ci siamo certo annoiati, dato che nell’ottica di ampliare la propria offerta di vetture (si parla di almeno 25 modelli nel giro di 5 anni) la casa americana ha mostrato in anteprima ben tre nuovi modelli. Due sono concept car, ma arriveranno comunque alla produzione di serie nel giro di un anno circa, mentre la terza è la più attesa protagonista di giornata: la nuova Ford Mustang che per la prima volta verrà importata ufficialmente in Europa.

Proprio dalla super muscle car dell’Ovale iniziamo, essendo lei senza dubbio la più affascinante ed emozionante vettura forse dell’intera produzione di Ford. Un veicolo entrato di diritto nella storia e capace anche in questa nuova variante di rinnovarsi e, al tempo stesso, di rimanere comunque fedele a se stesso. Contrariamente a quanto era circolato nella mattina di oggi, saranno “solamente” due i motori a disposizione della Mustang, ma entrambi saranno dei piccoli gioielli di ingegneria. Parliamo prima di tutto del nuovo EcoBoost da 2.300 cc, in grado di sviluppare una potenza massima di 309 CV e una coppia di punta di 407 Nm. Il top di gamma, però, sarà il V8 da 5.000 cc, una vera “belva” capace di erogare 426 CV di potenza e 529 Nm di coppia. Il tutto associato ad un cambio manuale o, a scelta, alla trasmissione automatica a sei rapporti Ford SelectShift. Avremo senza alcun dubbio modo e tempo per discutere di questa vettura, che promette di mantenere ancora di più in alto il nome di Mustang.

Non solamente muscle car, però. Ford ha anche presentato due concept car che nel giro di un annetto circa arriveranno sul mercato mondiale. La prima è stata la nuova Ford Ka Concept, anteprima di quella che tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015 diventerà la terza generazione della piccola utilitaria americana. Di quest’auto al momento sappiamo relativamente poco, anche se Ford ha promesso nuovi dettagli nel giro di poco tempo. Come possiamo vedere è stato aumentato il family feeling nei confronti delle altre vetture del marchio e in questo senso ha sicuramente aiutato il fatto che questa versione non sarà più basata sulla joint venture con il Gruppo Fiat, ma sarà realizzata completamente dagli stabilimenti di Ford. La sua diffusione è ancora da confermare, ma sbilanciandoci siamo molto più ottimisti su un suo sbarco in Europa rispetto al passato. Anche il contenuto tecnologico dovrebbe aumentare, grazie all’integrazione del sistema di infotainment Ford SYNC.

Infine abbiamo l’ultima proposta per il mondo SUV: la Ford Edge Concept. Anche questa programmata per un rilascio tra la fine del prossimo anno e l’inizio del 2015, si tratta di una vettura che concettualmente va a completare l’offerta già portata avanti dall’apprezzatissima Ford Kuga e dalla Ford Ecosport di prossima uscita. Un modello globale, ma pensato appositamente per i gusti del mercato europeo. Presenterà un carico di tecnologia e di feature a dir poco impressionante, come una lunga serie di sistemi di sicurezza che potrebbero presto avvicinarci alla tanto decantata auto che “guida da sola”. Per il momento ci “accontenteremo” (si fa per dire, n.d.r.) di una vettura che con una semplice pressione di un pulsante sulla chiave di apertura sarà in grado di parcheggiarsi letteralmente da sola e senza pensieri da parte del guidatore. Se questo non bastasse, si parla anche della manovra di emergenza automatica: in caso di pericolo improvviso, l’Edge sarebbe in grado di evitare pedoni o altre auto con movimenti automatici del volante, coordinati da sensori e telecamere in grado anche di verificare se la manovra possa essere o meno compiuta in sicurezza. Anche per questo modello aspettiamo ancora dettagli circa la motorizzazione e le caratteristiche, ma contiamo di poterne riparlare prestissimo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)