Ford Mustang sesta generazione: design e potenza senza tempo. Le caratteristiche
La nuova Ford Mustang: un'icona americana in Europa
L’icona delle muscle car americane continua a far sognare gli appassionati anche nel Vecchio Continente. La Ford Mustang, giunta alla sua sesta generazione, rappresenta il primo capitolo di una storia d’amore tra l’Europa e la leggendaria coupé dell’Ovale Blu, finalmente commercializzata ufficialmente nei nostri mercati.
Design e dimensioni
Con i suoi imponenti 479 centimetri di lunghezza, 192 cm di larghezza e 140 cm di altezza, la Mustang mantiene le proporzioni classiche che l’hanno resa celebre: cofano lungo e muscoloso, ora più filante grazie al restyling del 2018, e una silhouette che non passa inosservata. L’abitacolo può ospitare comodamente quattro passeggeri, mentre il bagagliaio offre una capacità di 381 litri.
Cuore pulsante
Fedele alla tradizione, sotto il cofano batte un possente V8 da 5.038 cm³, proposto in due versioni:
- GT: 446 CV (328 kW) di potenza e 540 Nm di coppia
- Dark Horse: 454 CV (334 kW) di potenza e medesima coppia
La trasmissione è disponibile sia manuale che automatica a 10 rapporti con paddle al volante, mentre la trazione resta rigorosamente posteriore.
Tecnologia e comfort
L’interno fonde sapientemente elementi della tradizione, come il cruscotto analogico a doppio quadrante, con soluzioni moderne. Il sistema multimediale Ford Sync domina la plancia con il suo display touch da 8 pollici, gestibile anche tramite comandi vocali. L’impianto audio premium conta ben 12 altoparlanti.
Prestazioni e consumi
- Velocità massima: 250 km/h (GT) / 263 km/h (Dark Horse)
- Consumo medio: 12 l/100 km
- Emissioni CO2: 274-278 g/km (GT) / 279-282 g/km (Dark Horse)
- Peso: 1.733-1.761 kg (GT) / 1.742-1.762 kg (Dark Horse)
Dinamica di guida
Nonostante la mole importante, la Mustang sorprende per agilità grazie alle sospensioni MacPherson anteriori e Multilink posteriori. Il guidatore può personalizzare la risposta del servosterzo e l’intervento dei controlli elettronici. Il sofisticato sistema Torque Vectoring Control ottimizza la distribuzione della coppia nelle curve.
Dotazione di serie
A partire da 58.000 euro, la Mustang offre un equipaggiamento ricco che include:
- Sicurezza: airbag completi (frontali, laterali, per le ginocchia e a tendina), frenata automatica
- Comfort: climatizzatore bi-zona, sedili anteriori elettrici e ventilati
- Tecnologia: navigatore, telecamere anteriore e posteriore, monitoraggio angolo cieco
- Assistenza alla guida: cruise control adattivo, mantenimento corsia, riconoscimento segnali
La nuova Mustang si conferma così una sportiva che sa coniugare prestazioni esaltanti con un comfort quotidiano sorprendente, mantenendo intatto il fascino che l’ha resa un’icona dell’automobilismo mondiale.
Seguici qui