Ford Ranger: la Black Edition nell’isola dove è sempre buio [VIDEO]
Il pick-up è stato presentato a Francoforte
Un mezzo denominato ‘Black Edition’ ama il buio e la notte, così Ford ha deciso di effettuare un test particolare con il proprio pick-up: portare la Ford Ranger Black Edition a Longyearbyen, nelle isole Svalbard, il centro abitato più a nord della Terra, nel mare Glaciale Artico.
Oltre a ciò, in questa località il sole non sale mai sopra l’orizzonte da fine ottobre a gennaio, periodo in cui è buio completo per tutte le 24 ore della giornata. “Questo posto mi ha reso più forte – dice uno dei protagonisti del video – Per capire cosa ti aspetta, basta viverci uno o due giorni”.
Sono circa 100 i giorni di buio completo, mentre in estate avviene il contrario, cioè per 123 giorni il sole non scende mai sotto l’orizzonte e c’è sempre luce, anche nel corso delle ore notturne. Un modo di vivere inconsueto, anche se vengono svolte le attività di qualsiasi altra parte del mondo: dalla scuola al lavoro, i negozi aperti, così come le ore di sonno e divertimento. “Vivono su quest’isola circa 2.400 persone – raccontano – che stanno cercando di capire come far funzionare tutto questo”. Anche se non mancano le difficoltà, in particolare legate al freddo.
Come dicevamo, Ford ha portato la sua Ranger Black Edition in questa località: è l’edizione speciale presentata lo scorso settembre al Salone di Francoforte 2017. Una serie limitata a soli 2.500 esemplari, tutti nella configurazione double cab, caratterizzata dal look totalmente nero, a partire dalla carrozzeria in tinta Absolute Black e proseguendo con la finitura nera della griglia sul frontale, dei cerchi in lega e delle barre posteriori. Anche nell’abitacolo vengono ripresi i rivestimenti in nero, con climatizzatore, telecamera posteriore, sensori di parcheggio e Sync 3 di serie.
Seguici qui