#FORUMAutoMotive 2022, La Russa, Automobile Club Milano: “Incentivi ok, ma non ideologici” [INTERVISTA]
"L'automotive deve fare fronte comune"
In occasione di Forum AutoMotive 2022, la due giorni di dibattito e confronto tra i vari soggetti della filiera automobilistica sui temi legati al futuro della mobilità, interessato dalla transizione ecologica, e al delicato momento che sta attraversando il settore, abbiamo intervistato Geronimo La Russa, presidente dell’Automobile Club Milano.
L’automotive deve fare fronte comune per affrontare la transizione
Nell’intervista, che potete ascoltare nel video qui sopra, La Russa pone l’attenzione sulla necessità del mondo automotive di fare fronte comune, accantonando ogni tipo di divisione ideologica, per superare in maniera positiva e propositiva questa particolare fase storica del settore dell’auto.
Bisogna pensare, spiega La Russa, alla mobilità come elemento di evoluzione, di libertà e di emancipazione, puntando ad un approccio integrato che non tralasci le necessità di ogni utente della strada, tenendo in considerazione che la persona nella stessa giornata può essere pedone, ciclista, motociclista e automobilista. In tutto questo, l’auto rimane perno centrale della mobilità urbana, considerando che il trasporto locale non è ancora di coprire adeguatamente le esigenze di movimento delle persone in città.
Incentivi utili, ma non su base ideologica
Parlando poi degli incentivi, il presidente di Automobile Club Milano, sottolinea il fatto che siano necessari, anche per sostenere una corretta transizione, ma che questi non devono essere concessi su basi ideologiche o “imposizioni dall’alto”, quanto invece come strumenti utili ad accompagnare gradualmente l’utente verso una progressione della propria forma di mobilità.
Seguici qui