Foto spia: Volkswagen Golf, l’abitacolo della nuova generazione
Il sito internet inglese AutoExpress è riuscito ad intrufolarsi all’interno dell’abitacolo della nuova Volkswagen Golf VII e ad immortalare una parte dello spazio abitativo della hatchback media di segmento C Premium, che sarà svelata e venduta a partire dall’anno 2013. La settima generazione della nota media tedesca rimarrà comunque molto fedele alla tradizione stilistica della casa automobilistica Volkswagen e rimarrà molto simile alle precedenti evoluzioni: facciamo questa premessa per anticiparvi che, osservando queste foto spia dell’abitacolo di Volkswagen Golf, non rimarrete certo sorpresi per originalità e stravaganza (la razionalità teutonica non sarà tradita, neppure nel caso della settima generazione).
In sostanza, l’odore dell’abitacolo della nuova Volkswagen Golf sarà simile a quello odierno: un sapore di pulizia, di ordine, di rigidità, che ormai contraddistingue tutti i modelli della gamma della casa automobilistica di Wolfsburg (persino la nuova Volkswagen Beetle, vettura molto particolare, ha ottenuto una patina di regolarità, in special modo per quanto riguarda lo spazio abitativo). Dunque: Volkswagen Golf sarà dotata della classica consolle centrale-verticale sporgente, del classico cockpit strumentazione con elementi rotondi ed analogici, della classica plancia composta.
La nuova generazione di Volkswagen Golf sarà invece molto moderna sotto la carrozzeria: la vettura, infatti, sarà realizzata sulla piattaforma modulare MQB, che il Gruppo Volkswagen ha progettato per dare vita a circa 60 modelli (tra cui anche la nuova Audi A3, stretta cugina di Golf VII e primo modello della società a sfruttare il pianale). È probabile che, con la nuova generazione, Volkswagen Golf sia dotata di una versione ibrida: anche il segmento C sta cambiando, virando verso questa direzione ecologica (lo testimoniano Lexus CT 200h e Toyota Auris HSD).
È prematuro fare altre supposizioni: per ora, accontentiamoci di attendere pazientemente.
Seguici qui