GM aggiorna i suoi veicoli autonomi dopo lo schianto contro un bus
Il tamponamento causato da un difetto del software che adesso è stato aggiornato
Lo scorso 23 marzo una vettura senza conducente di Cruise, divisione guida autonoma di GM, ha tamponato un autobus della San Francisco Municipal Transit Authority che stava uscendo da una fermata. La notizia ovviamente ha fatto molto rumore negli Stati Uniti dove è abbastanza frequente vedere in strada veicoli autonomi in fase di test. La stessa Cruise ha definito tale incidente anomalo e dunque ha deciso di richiamare tutti e 300 i veicoli autonomi della sua flotta per un aggiornamento del software.
GM: Cruise richiama tutti i suoi veicoli autonomi dopo l’anomalo tamponamento di un bus
Secondo quanto riportato dalla società di GM, il problema è “legato alla previsione dei movimenti unici dei veicoli articolati in rare circostanze”. Infatti lo schianto è avvenuto contro un autobus articolato. A quanto pare il sistema dell’auto autonoma di Cruise non è riuscito a prevedere i movimenti “insoliti” del mezzo. L’aggiornamento che è stato implementato due giorni dopo l’incidente dovrebbe aver risolto in maniera definitiva il problema.
Cruise comunque ha confermato che in quell’incidente non ci sono stati feriti e che inoltre il problema non si era mai verificato prima di quell’episodio. Vedremo se a proposito di questo incidente arriveranno ulteriori aggiornamenti nel corso dei prossimi giorni.
Seguici qui