Groupe PSA: nel 2021 versioni 100% elettriche per tutti i van compatti
Il prossimo anno debutteranno i furgoni compatti del costruttore francese
Groupe PSA prosegue l’impegno nella transizione energetica della gamma dei suoi marchi annunciando che entro la fine 2021 l’intera offerta dei veicoli commerciali leggeri sarà elettrificata.
Oltre ai van pensati per consegne e servizi a zero emissioni come i nuovi Peugeot e-Partner, Citroen e-Berlingo van e Opel Combo-e, l’offerta 100% elettrica si estende anche alle versioni vetture Peugeot e-Rifter, Citroen e-Berlingo e Opel Combo-e Life.
Dopo furgoni medi e grandi, ora l’elettrificazione tocca ai furgoni compatti
Perseguendo nell’operazione avviata nel 2019 e che punta ad offrire un’intera gamma elettrificata entro il 2025, i brand di Groupe PSA, che nel 2020 hanno accolto il lancio delle versioni elettriche dei rispettivi modelli di furgone medio (D-Van) e furgone grande (E-Van), si preparano nel 2021 a completare la loro gamma con l’arrivo delle versioni 100% elettriche del loro furgone compatto (B-Van) e delle relative versioni autovetture.
Powertrain con motore da 136 CV e batteria da 50 kWh
La nuova generazione di furgone compatto di Groupe PSA ha riscosso importanti successi dalla critica e dal mercato (oltre 650.000 unità vendute a livello globale dal lancio a settembre 2018). Sfruttando la piattaforma eCMP, le versioni elettriche di questi modelli saranno dotati di powertrain composto da motore elettrico da 136 CV, batteria da 50 kWh e caricabatterie di bordo disponibile con due livelli di potenza (7,4 kW monofase e 11 kW trifase).
Produzione tra Spagna e Francia
Le versioni a batteria dei veicoli commerciali leggeri di Groupe PSA saranno fabbricate nello stabilimento di Vigo (Galizia, Spagna), insieme ai pacchi batterie. I loro motori elettrici saranno assemblati a Trémery (Francia), mentre i riduttori della trasmissione a Valenciennes (Francia).
Seguici qui