Groupe PSA si proietta al 2035 rivelando la sua tabella di marcia RSE a lungo termine

Pubblicato il primo rapporto integrato del costruttore francese

Groupe PSA - Il Groupe PSA guarda al futuro a lungo termine definendo ambizioni e strategie contenute nel suo primo rapporto integrato e nella sua relazione annuale RSE.
Groupe PSA si proietta al 2035 rivelando la sua tabella di marcia RSE a lungo termine

In risposta ai cambiamenti che intervengono nel settore dell’auto, il Gruppo PSA pubblica la sua tabella di marcia RSE a lungo termine, che descrive le sue ambizioni fino al 2035 e oltre. Tali obiettivi completano gli impegni a medio termine (2020-2025) pubblicati in precedenza e concretizzano la sua strategia di crescita sostenibile.

Nel suo Rapporto Integrato, il Gruppo presenta sinteticamente il suo modello economico e la sua strategia di fronte alle numerose sfide che deve affrontare.

Questo libretto invita a una lettura sociale della strategia del Gruppo perché evidenzia il modello di creazione di valore finanziario ed extra-finanziario dell’azienda a lungo termine, nonché il modo in cui tale valore è condiviso con tutti i soggetti interessati.

Progettato in stretta collaborazione con la Delegazione allo Sviluppo Sostenibile, la Direzione della Comunicazione Finanziaria e la Direzione della Strategia, il Rapporto integrato punta a aumentare la trasparenza del Gruppo nei confronti dei soggetti interessati (clienti, dipendenti, azionisti e investitori, fornitori, partner della ricerca, territori di insediamento e società civile…) offrendo loro una visione chiara delle sue ambizioni per il futuro.

La Relazione sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (RSE) presenta, come ogni anno, i risultati annuali e i percorsi del Gruppo sulle sue 23 sfide ambientali, sociali e societarie. Redatto con l’aiuto di una rete di esperti dei vari mestieri dell’azienda e sottoposto alla revisione di un Organismo terzo indipendente, costituisce una pubblicazione di riferimento per tutti i soggetti interessati del Gruppo.

Questa relazione RSE ha ottenuto la valutazione “Advanced”, attribuita per il terzo anno consecutivo a Groupe PSA dal Global Compact, il Patto Globale delle Nazioni Unite. Questo riconoscimento premia la trasparenza e le prassi esemplari del Gruppo in materia di sviluppo sostenibile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)