Gruppo BMW: quasi 597.000 veicoli venduti nel primo trimestre
Le immatricolazioni del gruppo tedesco sono aumentate del 149,2%
Il Gruppo BMW ha più che raddoppiato le vendite di veicoli BMW e Mini completamente elettrici in tutto il mondo nel primo trimestre del 2022 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Parliamo di una crescita pari al 149,2%.
In questi primi tre mesi, l’azienda ha venduto complessivamente 596.907 BMW, Mini e Rolls-Royce. Inoltre, il gruppo automobilistico tedesco è stato in grado di soddisfare le diverse esigenze dei suoi clienti in tutto il mondo grazie al suo ampio portfolio di propulsori.
Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, che è stato il primo trimestre più positivo nella storia dell’azienda, le vendite hanno mostrato un moderato calo pari al 6,2%. Dopo una forte inizio d’anno in un contesto altamente volatile, gli effetti combinati della situazione geopolitica in Europa orientale e del lockdown dovuto al COVID in Cina, hanno ostacolato la crescita degli affari nel corso del trimestre.
Con l’introduzione di iX e i4, il Gruppo BMW ha notevolmente ampliato la digitalizzazione della relazione con i clienti, favorendo una commercializzazione delle due ammiraglie tecnologiche basata su personalizzazione ed efficacia. Tutto questo si è tradotto in un elevato numero di ordini ricevuti per entrambi i veicoli.
Con la nuova sua strategia di vendita e marketing, l’azienda mette la customer experience al centro della sua attività. Il prossimo passo per BMW Group sarà quello di rispondere alle mutevoli aspettative dei clienti, alla crescente digitalizzazione e all’aumento delle vendite dei veicoli online.
Vendite BMW
Grazie alla sua gamma di prodotti innovativi, BMW ha ottenuto buoni risultati nel primo trimestre del 2022. Sono stati venduti in tutto il mondo 519.796 unità. La BMW Serie 4 è stata la protagonista di una performance impressionante con 27.704 esemplari nel Q1 2022. Le vendite sono praticamente quasi raddoppiate rispetto all’anno precedente.
Nonostante le condizioni difficili, il gruppo è riuscito ancora una volta a più che raddoppiare le vendite nel primo trimestre dei veicoli completamente elettrici, con un totale di 35.289 BMW e Mini EV consegnate.
Le vendite di BMW M sono cresciute leggermente rispetto al 2021 (+3,1%), con un totale di 39.055 esemplari venduti da gennaio a marzo. Le M3 ed M4 lanciate l’anno scorso continuano a godere di una grande popolarità.
Vendite Mini
Mini, invece, ha consegnato complessivamente 75.487 veicoli nel primo semestre (+1,1%). Nei primi tre mesi dell’anno, sono state immatricolate in tutto il mondo 8925 Mini Cooper SE a zero emissioni.
Vendite Rolls-Royce
Proseguendo, abbiamo Rolls-Royce che nei primi tre mesi dell’anno ha consegnato 1624 auto. Parliamo di un aumento pari al 17,7%, il risultato più alto del primo trimestre mai registrato dal marchio di lusso nei suoi 117 anni di storia.
Vendite BMW Motorrad
Infine, tra gennaio e marzo, BMW Motorrad ha aumentato le sue immatricolazioni dell’11,3% fino a 47.403 unità. Si tratta del suo miglior risultato di vendita di sempre per un primo trimestre.
Seguici qui