Gruppo Fiat, vendite in crescita anche in Europa: marzo si chiude con un +4,2%
La quota di mercato cala dello 0,3 per cento
In media con l’aumento delle vendite del mercato auto in Europa, nel mese di marzo anche Fiat Chrysler Automobiles fa registrare una crescita del numero di immatricolazioni del 4,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Il costruttore italo-americano vede però calare dello 0,3% la quota di mercato che passa dal 6 al 5,7 per cento. Guardando ai vari mercati europei nel mese di marzo 2014 le percentuali di crescita più significative per il Gruppo Fiat arrivano dal Regno Unito (+24,6%) e Spagna (+16,7%), che sono anche i Paesi che hanno fatto registrare i maggiori incrementi del mercato automobilistico.
Considerando il primo trimestre dell’anno le vendite di Fiat sono aumentate del 2,8% rispetto a un anno fa, con la quota di mercato trimestrale scesa dal 6,4% del 2013 al 6,1% del 2014. Le vendite del marchio Fiat sono cresciute in Europa del 3,8% (primo trimestre +2,4%), trainate dalle performance commerciali della 500 e della Panda, che si confermano tra le city car più vendute del Vecchio Continente. In crescita anche le immatricolazioni della gamma 500 L.
In aumento, anche se lieve, le vendite del marchio Lancia/Chrysler con un +1,7% (+4,7% nel trimestre) che fa leva sull’apprezzamento del mercato europeo per la Ypsilon, recentemente commercializzata nella versione Elefantino 2014. Calano invece le immatricolazioni delle vetture del marchio Alfa Romeo che a marzo fanno registrare una recessione del 2,9% (-8,4% nel trimestre), nonostante gli incrementi in Regno Unito e Belgio guidata dalla MiTo e dalla Giulietta.
Il marchio Jeep è una delle note più liete per il Gruppo Fiat con un aumento delle vendite del 32,4% (+20,2% nel trimestre), trainate dai sostenuti ritmi di crescita delle immatricolazioni in Italia (+57,2%) e Regno Unito (41,3%). A fare la parte del leone è la Jeep Grand Cherokee che ha visto crescere le vendite del 60,55% rispetto a un anno fa, in attesa del sicuro contributo che saprà dare anche al nuova Cherokee recentemente presentata da Jeep.
Seguici qui