Gruppo PSA: dal 2019 una versione elettrificata su tutti i modelli nuovi

Il primo ibrido ricaricabile sarà la DS 7 Crossback E-Tense

Il Gruppo PSA si appresta alla propria offensiva nel campo dell'elettrificazione: ogni nuovo modello avrà una versione elettrificata, con l'obiettivo di raggiungere il 100% della gamma entro il 2025, a partire dalla DS 7 Crossback E-Tense.
Gruppo PSA: dal 2019 una versione elettrificata su tutti i modelli nuovi

L’offensiva elettrica del Gruppo PSA avrà inizio nel 2019. A partire dall’anno prossimo, infatti, ogni modello nuovo dei marchi del gruppo (Peugeot, Citroen, Opel, DS e Vauxhall) avrà una versione elettrificata, cioè ibrida o 100% elettrica. “La riduzione dell’impatto ambientale dei nostri veicoli è una delle principali sfide che guidano le nostre scelte tecnologiche – le parole di Alexandre Guignard, direttore della business unit PSA – Siamo pronti alla transazione energetica”.

Il piano di PSA per l’elettrificazione

Entro i prossimi due anni, saranno lanciati 15 nuovi modelli elettrificati: 8 nuovi modelli ibridi ricaricabili, tra cui DS 7 Crossback E-Tense 4×4, Peugeot 3008, 508 e 508 SW, Citroen C5 Aircross e Opel/Vauxhall Grandland X, e 7 nuovi modelli elettrici tra cui DS 3 Crossback E-Tense, il primo veicolo della nuova generazione elettrica che è stato appena svelato.

L’obiettivo finale del gruppo è arrivare al 100% della gamma elettrificata entro il 2025.

Le piattaforme PSA per ibrido ed elettrico

Il gruppo ha concentrato lo sviluppo dei suoi modelli su due piattaforme CMP e EMP2, in grado di integrare tutte le motorizzazioni termiche, elettriche o ibride della gamma. Queste piattaforme modulari, multi-energia e globali assicurano una flessibilità tecnologica, permettendo ai siti produttivi di produrre sulla stessa linea di montaggio veicoli termici, ibridi o elettrici.

La piattaforma EMP2 (Efficient Modular Platform), in particolare, è dedicata ai modelli compatti e premium (berline, multispazio per il tempo libero, SUV e veicoli commerciali leggeri), mentre per gli altri veicoli viene utilizzata la CMP.

I veicoli ibridi ricaricabili ed il Gruppo PSA

I veicoli ibridi ricaricabili sono il futuro, secondo il gruppo transalpino. “Il 50% dei tragitti in Europa coprono una distanza inferiore a 15km – spiega Olivier Salvat, direttore del programma PHEV del gruppo – L’ibrido ricaricabile è una soluzione ottimale per coprire brevi tragitti quotidiani guidando nella modalità elettrica e continuare a beneficiare dell’autonomia del motore termico per tragitti più lunghi”.

PSA proporrà questo tipo di veicoli con una potenza fino a 300 cavalli ed un’autonomia fino a 50 km in modalità 100% elettrica, nel ciclo WLTP. Due le versioni proposte: a quattro ruote motrici, con motore 1.6 benzina PureTech 200 CV, 2 motori elettri da 100 CV associati ad una batteria da 90 kW e cambio automatico elettrificato ad otto rapporti.

L’alternativa è la versione a due ruote motrici, con motore 1.6 benzina PureTech 180 CV, un motore elettrico da 110 CV abbinato ad una batteria da 80 kW ed un cambio automatico elettrificato ad otto rapporti. Il primo veicolo ibrido ricaricabile disponibile in Europa sarà la DS 7 Crossback E-Tense, in arrivo sul mercato da settembre 2019.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)