Gruppo Renault sigla accordo con Vulcan Energy per fornitura di litio decarbonizzato
Partnership strategica della durata iniziale di 5 anni
Il Gruppo Renault annuncia una nuova partnership strategica nel campo dell’elettrificazione grazie al contratto di fornitura siglato con Vulcan Energy, leader mondiale dello sviluppo della produzione di litio, materia prima fondamentale per la produzione di batterie destinate ai veicoli elettrici. L’accordo, che prevede l’inizio delle consegne per il 2026, ha una durata iniziale di cinque anni, con possibilità di rinnovo tramite comune accordo tra le parti.
Litio prodotto con energia rinnovabile e salamoia geotermica
In linea con l’obiettivo del costruttore francese di proporre veicoli “made in Europe”, grazie a questo accordo il Gruppo Renault acquisterà da 6.000 a 17.000 tonnellate di litio all’anno prodotte in Germania da Vulcan Energy. La produzione del litio per batterie da parte di Vulcan Energy avverrà attraverso l’utilizzo di energia rinnovabile e salamoia geotermica, grazie ad impianti innovativi che consentono di ridurre l’impronta di carbonio ed acqua del litio in fase di produzione. Questo consentirà a Renault di evitare di emettere da 300 a 700 kg di CO2 per batteria da 50 kWh.
Le parole dei dirigenti delle due società
Gianluca De Ficchy, direttore acquisti dell’Alleanza e direttore generale dell’Alliance Purchasing Organization (APO), ha spiegato: “Siamo molto orgogliosi di collaborare con un produttore europeo di litio decarbonizzato come Vulcan Energy. La responsabilità ambientale e sociale sono al centro del piano Renaulution e questa politica deve coinvolgere anche i nostri fornitori, se vogliamo creare un vero valore e proporre i veicoli più sostenibili del mercato”
Francis Wedin, direttore generale di Vulcan Energy, ha commentato: “Ci teniamo a lavorare con aziende che condividono la nostra filosofia a livello di sostenibilità. Il Gruppo Renault è un pioniere nel settore dei veicoli elettrici, con il lancio di successo di modelli popolari ed accessibili. La neutralità carbonica è al centro della strategia del nostro partner che si è assunto l’impegno di decarbonizzare le batterie per l’intero ciclo di vita. Ci rallegra la prospettiva di stabilire un rapporto duraturo e produttivo con il Gruppo Renault”.
Seguici qui