Gruppo Toyota: oltre 135.000 immatricolazioni in Italia nel 2024

Il 2024 è stato un anno di grandi risultati e conferme per il Gruppo Toyota

Gruppo Toyota: oltre 135.000 immatricolazioni in Italia nel 2024

Il 2024 si conferma un anno di successi per il Gruppo Toyota in Italia, con risultati significativi in un mercato automobilistico sostanzialmente stabile. Toyota e Lexus hanno totalizzato oltre 135.000 immatricolazioni, raggiungendo una quota di mercato del 7,7%. Toyota si distingue come il primo importatore nel mercato totale e nelle Passenger Car, con oltre 123.000 immatricolazioni e una quota record del 7,9%.

Il 2024 è stato un anno di grandi risultati e conferme per il Gruppo Toyota

Nel canale privati, la quota sale al 9,7%, grazie alla forte performance della gamma, in particolare dei modelli su piattaforma TNGA-B come Aygo X, Yaris e Yaris Cross, che superano il 10% nei rispettivi segmenti. Nel segmento C-SUV, Corolla Cross e Toyota C-HR consolidano il secondo posto, con quest’ultimo protagonista grazie a oltre 16.000 immatricolazioni e il debutto della versione Plug-in Hybrid, che nel 2025 promette un’autonomia elettrica di quasi 100 km in ambito urbano.

Toyota continua a guidare il mercato Full Hybrid con una quota superiore al 50%, grazie al successo di modelli come Yaris, Yaris Cross e il nuovo Toyota C-HR, leader in questa alimentazione. Nel segmento premium, Lexus ha raggiunto circa 6.100 immatricolazioni (+62% rispetto al 2023), il suo miglior risultato di sempre in Italia, con una quota di mercato del 2,1%. La gamma 100% elettrificata, che include oltre il 16% di motorizzazioni Plug-in Hybrid, ha trovato forte apprezzamento tra i clienti privati, con oltre il 55% delle immatricolazioni in questo canale.

Toyota

Il nuovo Lexus LBX, crossover Full Hybrid nel segmento B SUV premium, ha contribuito significativamente al record con oltre 2.700 immatricolazioni, portando il 70% di clienti nuovi al brand. Anche Lexus NX e Toyota Professional, con oltre 6.700 veicoli commerciali immatricolati, hanno consolidato il successo del Gruppo.

Alberto Santilli, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia ha dichiarato: “Il 2024 è stato un anno di grandi successi che ha confermato la validità della strategia di Toyota, fondata su un’offerta multi-tecnologica e su prodotti elettrificati capaci di rispondere alle esigenze attuali del mercato. Il nostro obiettivo rimane quello di permettere a tutti di muoversi in modo sostenibile, sicuro e agevole, senza lasciare nessuno indietro”.

“Questi risultati sono stati possibili grazie alle novità di prodotto di Toyota, Lexus e Toyota Professional, oltre alle soluzioni innovative di finanziamento, noleggio, assicurazione e connettività offerte da Toyota Financial Services, Kinto e TIS And-E. Particolarmente apprezzati sono i programmi WeHybrid, che incentivano l’uso ottimale delle tecnologie Full Hybrid e Plug-in Hybrid.  Per il 2025, puntiamo a rafforzare la nostra crescita e la nostra offerta multi-tecnologica, spaziando dal Full Hybrid al Plug-in Hybrid, fino al Full Electric e all’idrogeno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Toyota testa la tecnologia che aspira CO2 dall’aria Toyota testa la tecnologia che aspira CO2 dall’aria
Auto

Toyota testa la tecnologia che aspira CO2 dall’aria

Toyota lavora ad una nuova tecnologia per catturare l'anidride carbonica dall'aria
Nonostante Toyota abbia adottato un approccio prudente verso una transizione completa verso veicoli completamente elettrici, la società sta attivamente esplorando