Gruppo Toyota, risultati 2023 in Italia in crescita con oltre 102.000 immatricolazioni
Quota di mercato superiore al 6,5%, la Yaris Cross domina il segmento B-SUV
Il gruppo Toyota ha registrato risultati positivi nel 2023 sul mercato italiano, con quest’ultimo che ha registrato una crescita del 19% rispetto all’anno precedente. In tale contesto, il gruppo Toyota ha incrementato i volumi segnando il primato di vendite nel segmento più rilevante nel mercato dell’auto, quello dei B-SUV, grazie al successo di Yaris Cross.
Il successo della Yaris Cross traina il brand Toyota
Sono oltre 102.000 le immatricolazioni realizzati complessivamente dai brand Toyota e Lexus in Italia nel 2023, raggiungendo una quota di mercato superiore al 6,5%. Il marchio Toyota, con oltre 98.000 immatricolazioni, consolida la terza posizione nella classifica dei brand, con una quota del 6,3% e sale sul podio dei marchi più venduti ai privati (quota superiore all’8%). A contribuire a tali risultati sono stati principalmente i modelli su piattaforma TNGA-B, in particolar modo la Yaris Cross che ha dominato il segmento B-SUV, che rappresenta circa il 23% del mercato, con una quota del 9,6% e oltre 34.000 immatricolazioni. Bene anche la nuova Aygo X con una quota del 7,6% nel segmento di riferimento.
Lexus registra più di 3.700 immatricolazioni
Il marchio Lexus, all’interno di un mercato premium anch’esso in crescita rispetto al 2022, ha chiuso l’anno con oltre 3.700 immatricolazioni e una quota di mercato dell’1,3%. Particolarmente apprezzata dai clienti privati, che rappresentano oltre il 50% delle immatricolazioni, nel 2023 Lexus è stata spinta dalle performance commerciali del nuovo NX, con circa 2.000 vetture immatricolate, le metà delle quali con motorizzazione plug-in hybrid.
Bene anche i servizi firmati KINTO
Il 2023 è stato un anno di crescita significativa anche per KINTO, brand del gruppo Toyota dedicato ai servizi innovativi di mobilità. In particolare KINTO One, il noleggio a lungo termine Toyota e Lexus con formula all-inclusive, chiude l’anno con un parco circolante di circa 16.000 vetture (+80% rispetto al 2022), con una share dell’8% circa del totale delle immatricolazioni Toyota e Lexus in Italia. Performance positive anche per KINTO Share, il servizio di car sharing, KINTO Flex, la formula 100% digitale di noleggio a medio termine, KINTO Join, il servizio di car pooling, e KINTO Go, l’app di mobilità multimodale.
Seguici qui