Gruppo Volkswagen: oltre 217.000 veicoli elettrici venduti nel primo semestre del 2022
Volkswagen è stato il brand più performante all'interno del gruppo
Il Gruppo Volkswagen ha chiuso il primo semestre del 2022 portando avanti con successo la sua strategia globale per la mobilità elettrica e registrando un incremento del 27% delle immatricolazioni di veicoli completamente elettrici.
Nonostante le difficoltà di approvvigionamento, l’interruzione temporanea della produzione in Europa e le chiusure legate al COVID-19 in Cina, nei primi sei mesi di quest’anno sono state consegnate ai clienti 217.100 auto elettriche. Parliamo di un aumento rispetto ai 170.900 esemplari venduti nel 2021.
La quota BEV sul totale delle consegne ha raggiunto il 5,6%, anche in questo caso in aumento rispetto al 3,4% della prima metà del 2021. Il mercato più importante per il Gruppo Volkswagen è stato quello cinese dove ha venduto 63.500 veicoli elettrici a batteria (più del triplo rispetto al 2021).
Considerando soltanto i BEV per regione, l’Europa si è confermata al vertice con 128.800 unità nel primo semestre (il 59% sul totale delle consegne BEV del gruppo automobilistico tedesco). Il secondo mercato è stato la Cina con 63.500 esemplari (29% del totale) mentre al terzo ci sono gli Stati Uniti con 17.000 veicoli (8%).
Le vendite dei brand e delle auto
Tra gennaio e giugno, Volkswagen ha venduto 115.900 veicoli a zero emissioni (il 53% sul totale BEV dell’intero gruppo), Audi 50.000 (23%), Skoda 22.200 (10%), Porsche 18.900 (9%) e Seat/Cupra 8300 (4%).
Le auto completamente elettriche del Gruppo Volkswagen più vendute nel primo semestre del 2022 sono la Volkswagen ID.4/ID.5 al primo posto con 66.800 unità, la ID.3 in seconda posizione con 26.000 esemplari, l’Audi e-tron al terzo posto (incluse versione Sportback) con 24.700, lo Skoda Enyaq iV (inclusa la versione Coupé) con 22.200, la Porsche Taycan (inclusa versione Cross Turismo) con 18.900 e Audi Q4 e-tron (inclusa versione Sportback) con 18.200.
Seguici qui