Hennessey Venom F5: ecco come suona il V8 biturbo [VIDEO]
La performante hypercar riesce ad erogare 1843 CV e 2192 Nm
Hennessey Performance Engineering è principalmente conosciuta per i vari pacchetti di tuning progettati per le muscle car americane, quali Dodge Challenger, Charger e Durango e Ford Mustang. Tuttavia, di recente si è trasformata in una vera e propria casa automobilistica in seguito alla presentazione della Hennessey Venom F5.
Nelle scorse ore, il famoso tuner con sede in Texas ha pubblicato su YouTube un video in cui ci dà un assaggio del potenziale del motore presente nella sua hypercar attraverso un test effettuato sul banco di prova.
Le caratteristiche del motore
Il propulsore della Venom F5 è un V8 biturbo da 6.6 litri capace di sviluppare 1843 CV a 8000 g/min e 2192 Nm di coppia massima da 5000 g/min. Purtroppo, la clip non rivela con esattezza quanta potenza viene scaricata sulle ruote posteriori, ma non c’è dubbio che la Hennessey Venom F5 sia una delle auto di produzione più veloci presenti sulla piazza.
Il preparatore afferma che il motore si basa sull’architettura LS e utilizza un albero a gomiti in acciaio, pistoni e bielle in alluminio forgiato e un blocco motore in acciaio personalizzato con pareti del cilindro e spessore del ponte maggiorati.
In aggiunta, il powertrain dispone di due turbocompressori Precision con cuscinetti a sfera dotati di alloggiamenti in titanio stampati in 3D. Non è finita qui poiché il V8 della Venom F5 è dotato di un collettore di aspirazione unico con intercooler posizionato tra il plenum e le testate dei cilindri.
Secondo Hennessey Performance, questa disposizione permette di ridurre la temperatura dell’aria in ingresso che esce dai due turbocompressori, prima di entrare nella camera di combustione. Sicuramente, ulteriori video sulla nuova Hennessey Venom F5 verranno pubblicati nelle prossime settimane.
Seguici qui