Honda, 1.055 vetture nuove verranno distrutte a causa delle alluvioni
Oltre mille automobili danneggiate dai recenti sconvolgimenti
Honda ha deciso di distruggere completamente 1.055 vetture nuove a causa delle recenti alluvioni che hanno colpito la Thailandia e che hanno investito anche il Rojana Industrial Park, cioè un punto del Paese dove il brand asiatico possiede uno stabilimento e, ovviamente, un posteggio dove vengono “parcheggiate” le automobili appena sfornate in attesa di raggiungere via nave il mercato a cui sono destinate. Proprio in questo parcheggio si trovavano le 1.055 vetture di cui parliamo, che sono state danneggiate parzialmente o interamente dal fenomeno alluvionale e che non potranno essere vendute.
La società giapponese ha fatto sapere che nessuno dei pezzi delle automobili in questione verrà mai commercializzato o usato per altri veicoli: tutte le 1.055 vetture verranno distrutte completamente e nessuno dei componenti sarà recuperato o rivenduto (a prescindere dall’entità dei danni subiti). In questo modo, il management è certo di riuscire a convincere i consumatori della genuinità dei propri prodotti, nonostante i problemi che hanno colpito il proprio stabilimento thailandese. Ma questa scelta non comporterà un ritardo nei tempi di consegna delle automobili Honda? Per ora, nessuna indicazione è stata fornita in merito a possibili dilazioni.
La distruzione delle oltre mille vetture Honda durerà circa un mese: una decisione delicata e sicuramente non facile (anche per l’alto costo che è necessario sostenere), ma probabilmente necessaria per un’azienda così importante, seria e radicata all’interno del mercato.
Voi cosa avreste fatto?
Seguici qui
che siano i potenziali clienti a decidere! un’auto alluvionata ma perfettamente funzionante scontatissima… a chi non farebbe gola?
Se anziche’ distruggerla le cambiassero solo il motore e la parte elettrica e la vendessero a basso costo per i paesi poveri , sarebbe una bella cosa . Ma forse gli conviene di piu reciclarle . Comunque dubito che una carrozzeria Honda , che e’ sinonimo di qualita’ , venga buttata solo per un po’ di acqua . E i paraurti di plastica ? E i copertoni , che fanno migliaia di km sotto l’acqua ? E i verti ? Posso capire il motore e la parte elttronica , ma non mi venite a dire che il resto viene distrutto . Sicuramente tutto cio’ che e’ esterno viene recuperato e semplicemente pulito , oltre alla carrozzeria intera , alle ruote e a tutto cio’ che non e’ elettrico . Certo e’ un costo , pero’ Honda ha le spalle forti e non si fara’ indebolire da 1000 auto da risistemare