Honda e Nissan: la fusione si farà e sarà completata nel 2026
Annunciato un memorandum d'intesa che condurrà alla creazione del terzo gruppo automobilistico mondiale
Ora è ufficiale: Nissan e Honda sono in trattativa per la fusione che porterebbe alla creazione del terzo gruppo automobilistico più grande al mondo. Dopo le indiscrezioni di stampa dei giorni scorsi, le due Case giapponesi hanno annunciato pubblicamente l’apertura dei negoziati che punta esplicitamente ad arrivare ad un accordo di fusione.
Holding comune da completare nel 2026
In una nota rilasciata da Nissan viene roso noto che i due costruttori nipponici hanno siglato un memorandum di intesa “per avviare discussione e riflessioni sull’integrazione commerciale tra le due società attraverso la costituzione di una holding comune“, operazione che ritenuta utile a consolidare la posizione nelle settore dell’elettrico e ad affrontare con maggiore competitività la concorrenza di Tesla e dei produttori cinesi.
L’obiettivo della trattativa Nissan-Honda è quello di arrivare a fondersi una “holding unica” nel giro di un anno o poco più, con l’intenzione di quotare in borsa la nuova società nell’agosto 2026. Della nuova alleanza giapponese potrebbe fare parte anche Mitsubishi, di cui Nissan è il principale azionista, che avrà tempo fino a fine gennaio 2025 per decidere l’adesione o meno alla futura holding. Dalla fusione con obiettivo 2026 nascerebbe il terzo player automobilistico al mondo, dopo Toyota e Volkswagen.
Un gruppo da 30.000 miliardi di yen di fatturato
Le basi per una partnership sempre più strutturata tra Nissan e Honda erano già state gettate dai memorandum firmati nel corso dell’anno, ratificando una collaborazione sempre più stretta nel campo delle tecnologie di elettrificazione dei veicoli e dell’intelligenza artificiale. Le due Case giapponesi costituiranno un comitato che lavorerà all’integrazione e alla valutazione di sinergie sempre più specifiche, con l’intento di arrivare a una fusione più efficiente specifica e dal potenziale notevole: “Nissan e Honda possono puntare a diventare un’azienda di mobilità di livello mondiale con un fatturato superiore a 30.000 miliardi di yen e un utile operativo di oltre 3.000 miliardi di yen”.
Gli step verso la fusione
Nissan e Honda puntano ad arrivare a un accordo definitivo di integrazione delle attività a giugno 2025, mentre poco meno di un anno dopo, ad aprile 2026, la tabella di marcia fissa le assemblee degli azionisti, con il delisting dalla borsa di Tokyo dei due titoli Nissan e Honda dall’estate 2026, arrivando ad agosto 2026 alla quotazione, sempre alla borsa di Tokyo, della nuova holding.
Seguici qui